• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Da Amazon 1 Mld € per decarbonizzare le consegne in Europa

Amazon ha annunciato un maxi piano per ridurre le emissioni generate dai veicoli che effettuano le consegne per suo conto in Europa. Grazie a un investimento di “oltre 1 miliardo di euro” il gruppo, che ad oggi impiega nel Vecchio Continente “oltre 3mila” van elettrici, farà crescere questa flotta fino a “oltre 10mila” unità entro […]

di
10 Ottobre 2022
Stampa
Amazon Prime furgone

Amazon ha annunciato un maxi piano per ridurre le emissioni generate dai veicoli che effettuano le consegne per suo conto in Europa. Grazie a un investimento di “oltre 1 miliardo di euro” il gruppo, che ad oggi impiega nel Vecchio Continente “oltre 3mila” van elettrici, farà crescere questa flotta fino a “oltre 10mila” unità entro il 2025 e aggiungerà alla sua dotazione anche “oltre 1.500” mezzi pesanti elettrici.

L’azienda, che al momento impiega già cinque veicoli elettrici pesanti nel Regno Unito ed entro la fine dell’anno ne avrà altri 20 in servizio in Germania, sul punto ha commentato: “Il trasporto a lungo raggio è difficile da decarbonizzare a causa delle dimensioni e del peso dei camion e dei rimorchi, e delle lunghe distanze che devono percorrere”, ma si è detta convinta che proprio la forza di questo suo investimento contribuirà ad accelerare l’evoluzione del settore in questa direzione.

Nel complesso, il piano di Amazon si dipanerà nell’arco dei prossimi 5 anni e includerà anche un maggior impiego di cargo-bike, nonché il lancio di ulteriori micro-hub cittadini che fungono da delivery station per consegne in bici o anche a piedi. In particolare l’azienda, che oggi ha strutture del genere in “oltre 20” grandi città, conta di raddoppiare il numero delle località servite entro il 2025.

Restando in tema di consegne urbane, Bloomberg riferisce però che Amazon starebbe parallelamente dismettendo la sperimentazione delle consegne effettuate tramite i ‘robottini’ autonomi a batteria Scout, avviata nel 2019, e che le circa 400 persone che a livello globale lavoravano al progetto, a eccezione di una piccola squadra, sono state spostate su altre attività. Secondo l’agenzia di stampa la decisione sarebbe parte di alcuni aggiustamenti decisi da Amazon per allinearsi a un mercato a crescita più lenta.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Renfe Mercancias (2)
Treni merci: la maggioranza della spagnola Renfe Mercancias andrà a Msc
Il gruppo armatoriale controllato da Ganluigi Aponte prosegue il progressivo piano d'integrazione verticale dal trasporto via mare a quello terrestre
  • ferrovia
  • Mercancias
  • Msc
  • Renfe
  • Spagna
  • treni merci
2
Trasporti
25 Settembre 2023
Bulgari a Valenza
Il settore orafo traina l’export dell’Alessandrino (+13% nel primo semestre)
Nel complesso sono Francia, Germania e Stati Uniti i principali mercati di destinazione dei prodotti della provincia
  • export Alessandrino
  • export provincia Alessandria
  • settore orafo
1
Economia
25 Settembre 2023
San Giorgio Bigarello magazzino
Locato il polo logistico di San Giorgio Bigarello nel Mantovano
Nell’operazione Cbre ha agito in qualità di advisor per Kryalos Sgr e Barings
  • Barings
  • CBRE
  • Immobiliare logistico
  • Kryalos Sgr
1
Logistica
25 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Due binari da 750 metri sulla stazione merci di Gallarate
Completati i lavori di allungamento sullo snodo, parte del corridoio Genova – Rotterdam
  • binari 750 metri
  • Gallarate
  • RFI
1
Trasporti
25 Settembre 2023
Benetton Industrial Complex
La e-Cmr di Accudire selezionata dalla Commissione Europea
Nella European Blockchain Regulatory Sandbox è stata inserita una spedizione gestita per Benetton tra Italia e Turchia
  • Accudire
  • Benetton
  • E-Cmr
  • Porto di Trieste
  • Spedizione
2
Servizi & Fornitori
25 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)