• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Fercargo: “Serve aumentare lo sconto pedaggi a 150 milioni per ogni anno”

La proroga fino al 2027 della Norma merci (misura nota anche come sconto tracce o sconto pedaggi) è stata molto apprezzata da Fercargo, che tuttavia ha chiesto un contestuale incremento delle risorse a sua disposizione. Il supporto, come noto, è volto a favorire lo shift modale strada – treno attraverso una compensazione degli extra-costi di […]

di
3 Novembre 2022
Stampa

La proroga fino al 2027 della Norma merci (misura nota anche come sconto tracce o sconto pedaggi) è stata molto apprezzata da Fercargo, che tuttavia ha chiesto un contestuale incremento delle risorse a sua disposizione.

Il supporto, come noto, è volto a favorire lo shift modale strada – treno attraverso una compensazione degli extra-costi di accesso all’infrastruttura ferroviaria, sulla base dei treni-chilometro rendicontati. È erogato alle imprese ferroviarie da Rfi come sconto sul pedaggio e nel suo insieme ha una dotazione di circa 100 milioni di euro per anno. Un importo che però secondo l’associazione deve essere incrementato, sia in considerazione dell’aumento stimato dei volumi del traffico ferroviario in Italia, che andrebbe a ridurre la quota parte del contributo destinato alle singole imprese, sia le stesse si trovano ora già in difficoltà per via dell’aumento del 500% del costo dell’energia.

Da qui la richiesta all’Esecutivo di aumentare la dotazione annuale dell’incentivo, portandola nel dettaglio dagli attuali 100 a 150 milioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version