• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Fondo Agroalimentare Italiano ha confermato la cessione di Trasporti Romagna

Fondo Agroalimentare Italiano, veicolo d’investimento francese specializzato sull’agribusiness Unigrains, ha confermato di aver ceduto la sua partecipazione del 68% nella società di autotrasporto Trasporti Romagna. La quota di controllo è stata ceduta all’Eurizon Iter Fund Eurizon Iter e Eurizon Iter Eltif istituiti da Eurizon Capital Real Asset Sgr e gestiti in delega da Iter Capital […]

di
16 Novembre 2022
Stampa
Trasporti Romagna

Fondo Agroalimentare Italiano, veicolo d’investimento francese specializzato sull’agribusiness Unigrains, ha confermato di aver ceduto la sua partecipazione del 68% nella società di autotrasporto Trasporti Romagna. La quota di controllo è stata ceduta all’Eurizon Iter Fund Eurizon Iter e Eurizon Iter Eltif istituiti da Eurizon Capital Real Asset Sgr e gestiti in delega da Iter Capital Partners, nel contesto di una operazione di buyout che vede gli  azionisti di minoranza, banca Intesa Sanapolo e l’amministratore delegato Simone Romagna, attraverso la sua holding Fis srl, reinvestire nel veicolo di acqusizione.

Unigrains era entrata nel 2016 nell’azienda specializzata nel trasporto di prodotti agroalimentari freschi, nel quadro di un ricambio generazionale, insieme a Intesa Sanpaolo e al fondo Atlante Private Equity.

Storicamente di proprietà dell’omonima famiglia, Trasporti Romagna è uno dei principali specialisti italiani nel trasporto e nella logistica di prodotti freschi, refrigerati e surgelati che lavora principalmente con la Gdo e clienti di nicchia nel settore agroalimentare.
Dopo l’ingresso di Unigrains, nel 2017, la società aveva a sua volta comprato la veneta An.Ri Trans, trasportatore regionale di alimenti refrigerati, e dopo il passaggio al Fai, a fine 2018, Blue City, focalizzata sulle attività logistiche surgelate con magazzini a Verona e Trento. Infine, nel 2020, era stata la volta della trentina Logistica 2, specializzata nel trasporto di frutta fresca trentina. Anche grazie a queste aggregazioni, tra il 2015 e il 2022, le vendite dell’azienda sono cresciute da 110 milioni a oltre 270 milioni di euro.

Consapevole delle importanti implicazioni ambientali della propria attività, l’azienda di trasporto ha investito in una nuova generazione di veicoli altamente performanti e implementando nuove tecniche di pianificazione dei percorsi per ridurre le emissioni, i magazzini surgelati recentemente completati sono lo stato dell’arte sulle tecnologie di risparmio energetico per la logistica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare
Quanto peserà in Italia l’aumento del trasporto via mare dei carichi rotabili da Gennaio
SEcondo Fiap atteso un rincaro di circa 260 euro in più sulla tratta marittima andata e ritorno tra Catania e…
  • 2024
  • autostrade del mare
  • camion
  • Ets
  • Fiap
  • rincaro
  • semirimorchi
  • trasporto strada mare
2
Logistica
30 Novembre 2023
Piazzale container
Accordo Ue – Mercosur in dirittura d’arrivo: cosa significherebbe per l’export europeo
Il via libera politico all’intesa potrebbe arrivare la prossima settimana a Dubai
  • accordo di libero scambio
  • Mercosur
  • Ue
2
Economia
30 Novembre 2023
Ita Airways – cargo (2)
Netta ripresa di spedizioni cargo negli aeroporti italiani a ottobre (+5,9%)
Nei primi 10 mesi dell'anno i traffici gestiti sono stati pari a 552.714,5 tonnellate, il 2,8% in meno che nello…
  • Assaeroporti
  • spedizioni aeree ottobre 2023 aeroporti italiani
2
Trasporti
30 Novembre 2023
XCM Healthcare – Unitex camion magazzino
Walden Group si accinge a entrare nel mercato italiano del trasporto pharma
Dovrebbero concludersi entro l'anno le trattative in esclusive avviate per l’acquisizione delle società Xcm Healthcare e Unitex
  • logistica
  • trasporti
  • Unitex
  • Walden Group
  • Xcm Healthcare
2
Trasporti
30 Novembre 2023
Biennale Arte
La Biennale di Venezia cerca un operatore logistico per la 60esima esposizione d’arte
Stanziati 400mila euro per operazioni di trasporto, doganali, stoccaggio e riconsegna
  • Fercam
  • Fondazione La Biennale
  • La Biennale
  • La Biennale di Venezia
  • Logistica Arte
2
Trasporti
29 Novembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)