• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Nella logistica il 15% delle assunzioni italiane di novembre

Cresce il peso della logistica sul totale delle assunzioni messe a segno in Italia, complice forse anche l’arrivo della stagione di picco delle consegne e i conseguenti ingressi di lavoratori stagionali nel comparto. A novembre – si apprende infatti dall’ultimo Bollettino realizzato da Unioncamere – Anpal (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) tramite il sistema […]

di
29 Novembre 2022
Stampa

Cresce il peso della logistica sul totale delle assunzioni messe a segno in Italia, complice forse anche l’arrivo della stagione di picco delle consegne e i conseguenti ingressi di lavoratori stagionali nel comparto. A novembre – si apprende infatti dall’ultimo Bollettino realizzato da Unioncamere – Anpal (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) tramite il sistema informativo Excelsior – queste sono state infatti pari al 15% del totale, contro una quota del 13% segnata a ottobre e settembre.

Secondo il report, nel mese gli ingressi complessivi nel mercato del lavoro italiano sono stati 382.450 (82mila in meno rispetto al novembre 2021), mentre per il trimestre novembre 2022-gennaio 2023 la previsione è di 1.201.890 entrate. Nel complesso, permangono e anzi aumentano le difficoltà di reperimento del personale, avvertite per il 46,4% delle risorse ricercate, circa 8 punti percentuali rispetto a un anno fa.

In questo scenario, l’area aziendale della logistica secondo l’analisi ha contato a novembre per 56.500 assunzioni (appunto il 15% del totale). In particolare 14.090 contratti hanno interessato l’ambito ‘acquisti e movimentazione interna merci’, in cui la difficoltà di reperimento è stata ‘sentita’ nel 32,2% dei casi. Le restanti 42.410 assunzioni sono da riferire invece a ‘trasporti e distribuzione’, contesto in cui le difficoltà di rintracciare le figure ricercate sale al 43,9%. Per il trimestre novembre 2022-gennaio 2023 nel suo insieme le previsioni di Unioncamere è di 164.170 assunzioni nell’area logistica (circa il 13,6% dei nuovi ingressi stimati complessivamente per il periodo).

Da rilevare infine che l’ambito dei Servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio nel suo insieme è stato a novembre quello più ‘attrattivo’ in percentuale per i lavoratori immigrati grazie a 10.910 assunzioni, che hanno rappresentato il 31,3% del totale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version