Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Anche Brt e Geodis nella bufera per frode fiscale: sequestrati 102 milioni di euro

Dopo Dhl Supply Chain, Gls e Number One, altri due maxi operatori logistici finiscono nei guai con l’accusa di frode fiscale. Si tratta di Brt e di Geodis, cui secondo l’Ansa la Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato oggi rispettivamente importi per 44 e 37 milioni di euro. Altri 21 milioni sono stati posti […]

di
14 Dicembre 2022
Stampa
Geodis

Dopo Dhl Supply Chain, Gls e Number One, altri due maxi operatori logistici finiscono nei guai con l’accusa di frode fiscale.
Si tratta di Brt e di Geodis, cui secondo l’Ansa la Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato oggi rispettivamente importi per 44 e 37 milioni di euro. Altri 21 milioni sono stati posti sotto sequestro a un soggetto ‘intermediario’, per un totale di 102 milioni di euro. In particolare secondo il Corriere la persona in questione sarebbe Antonio Suma, amministratore di fatto di diverse cooperative. Le indagini fanno capo al Pm Paolo Storari, che si sta occupando tra l’altro anche della vicenda Gls.

In modo simile a quanto visto nei casi precedenti, anche questa nuova inchiesta si concentra sull’evasione dell’Iva, una delle conseguenze del presunto ricorso, da parte di alcune aziende committenti del settore trasporti e logistica, a false cooperative che operano come “serbatoi di manodopera”. Secondo il Corriere risultano inoltre indagate quattro persone fisiche (Giorgio Bartolini e Costantino Dalmazio Manti per Brt, e Luigi Francesco Cazzaniga e Fabrizio Airoldi per Geodis) in quanto firmatarie delle dichiarazioni fiscali 2017-2021, sulla base della legge 231 del 2001 sui reati commessi da vertici aziendali nell’interesse delle società.

Sul fenomeno delle false cooperative o cooperative spurie – ovvero quelle che agiscono senza rischio imprenditoriale o potere organizzativo, predisponendo manodopera a basso costo a favore delle loro committenti – oltre che l’iniziativa di alcune procure e nuclei della GdF si era concentrata durante la scorsa legislatura l’attività della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia. Nella sua relazione intermedia questa era arrivata alla conclusione che il contesto normativo italiano sia carente, anche per l’assenza della “previsione di una fattispecie autonoma per colui che benefici consapevolmente del lavoro in condizioni di sfruttamento”, portandola quindi ad auspicare diverse modifiche al Codice Penale inclusa l’introduzione di nuovi reati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit