• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Anche Brt e Geodis nella bufera per frode fiscale: sequestrati 102 milioni di euro

Dopo Dhl Supply Chain, Gls e Number One, altri due maxi operatori logistici finiscono nei guai con l’accusa di frode fiscale. Si tratta di Brt e di Geodis, cui secondo l’Ansa la Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato oggi rispettivamente importi per 44 e 37 milioni di euro. Altri 21 milioni sono stati posti […]

di
14 Dicembre 2022
Stampa
Geodis

Dopo Dhl Supply Chain, Gls e Number One, altri due maxi operatori logistici finiscono nei guai con l’accusa di frode fiscale.
Si tratta di Brt e di Geodis, cui secondo l’Ansa la Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato oggi rispettivamente importi per 44 e 37 milioni di euro. Altri 21 milioni sono stati posti sotto sequestro a un soggetto ‘intermediario’, per un totale di 102 milioni di euro. In particolare secondo il Corriere la persona in questione sarebbe Antonio Suma, amministratore di fatto di diverse cooperative. Le indagini fanno capo al Pm Paolo Storari, che si sta occupando tra l’altro anche della vicenda Gls.

In modo simile a quanto visto nei casi precedenti, anche questa nuova inchiesta si concentra sull’evasione dell’Iva, una delle conseguenze del presunto ricorso, da parte di alcune aziende committenti del settore trasporti e logistica, a false cooperative che operano come “serbatoi di manodopera”. Secondo il Corriere risultano inoltre indagate quattro persone fisiche (Giorgio Bartolini e Costantino Dalmazio Manti per Brt, e Luigi Francesco Cazzaniga e Fabrizio Airoldi per Geodis) in quanto firmatarie delle dichiarazioni fiscali 2017-2021, sulla base della legge 231 del 2001 sui reati commessi da vertici aziendali nell’interesse delle società.

Sul fenomeno delle false cooperative o cooperative spurie – ovvero quelle che agiscono senza rischio imprenditoriale o potere organizzativo, predisponendo manodopera a basso costo a favore delle loro committenti – oltre che l’iniziativa di alcune procure e nuclei della GdF si era concentrata durante la scorsa legislatura l’attività della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia. Nella sua relazione intermedia questa era arrivata alla conclusione che il contesto normativo italiano sia carente, anche per l’assenza della “previsione di una fattispecie autonoma per colui che benefici consapevolmente del lavoro in condizioni di sfruttamento”, portandola quindi ad auspicare diverse modifiche al Codice Penale inclusa l’introduzione di nuovi reati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Capi appesi
Export del sistema moda italiano in crescita del 4,6% nel 2023 secondo Sace
Nel triennio 2024-2026 attesa la forte crescita dei mercati di Emirati Arabi Uniti, Polonia e Corea del Sud
  • export moda
  • Sace
  • sistema moda
1
Economia
21 Settembre 2023
Amazon Mercitalia
Amazon e Mercitalia studiano una partnership
Rappresentanti della prima hanno visitato il terminal di Pomezia della seconda
  • Amazon
  • e-commerce
  • logistica
  • Mercitali
1
Trasporti
21 Settembre 2023
Carrara porto
Per i marmi di Margraf un nuovo polo logistico a Carrara
L’azienda vicentina inaugura uno spazio nel distretto toscano per agevolare le spedizioni via mare
  • Carrara
  • logistica marmo
  • Margraf
  • marmo
1
Logistica
21 Settembre 2023
Smart robot arm systems for innovative warehouse and factory digital technology
Nella logistica previsti oltre 67mila ingressi lavorativi a settembre
I lavoratori dell'area rappresentano circa il 13% del totale delle entrate del mese
  • Bollettino Unioncamere
  • Excelsior
  • ingressi logistica settembre 2023
  • logistica
  • Unioncamere – Anpal- Sistema Informativo Excelsior
1
Logistica
21 Settembre 2023
Lulu Group Malpensa
Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group
Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati
  • export cibo
  • food
  • Ice
  • Lulu Group
  • Malpensa
  • Worlds Trade Center
1
Logistica
21 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)