Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Venice Cold Stores diventa punto di controllo per ortofrutta in import

Venice Cold Stores, il terminal refrigerato del porto di Venezia controllato da Dcs Tramaco e Sdc situato lungo il canale ovest di Porto Marghera, ha ottenuto lo scorso 1 dicembre lo status di Pdc, ovvero di Punto Di Controllo Uvac – Pif (Uffici Veterinari per gli adempimenti comunitari e Posti di Ispezione Frontaliera) per merci […]

di
20 Dicembre 2022
Stampa
Venice Cold Stores

Venice Cold Stores, il terminal refrigerato del porto di Venezia controllato da Dcs Tramaco e Sdc situato lungo il canale ovest di Porto Marghera, ha ottenuto lo scorso 1 dicembre lo status di Pdc, ovvero di Punto Di Controllo Uvac – Pif (Uffici Veterinari per gli adempimenti comunitari e Posti di Ispezione Frontaliera) per merci in importazione da paesi terzi, in particolare prodotti ortofrutticoli e di tipo Moca (materiali e oggetti a contatto con alimenti).

Nella struttura gli ispettori del Ministero della Salute avranno quindi a disposizione un’area appositamente dedicata a questa attività (con uffici, spogliatori e laboratori), mentre alle merci saranno riservati spazi refrigerati o a temperatura ambiente per oltre 100 tonnellate di capacità.

Il nuovo servizio, spiega la società, è rivolto principalmente agli importatori del Nord Est e ai loro spedizionieri che si servono del porto di Venezia, ma “è interessante” anche per merci in arrivo da paesi terzi su camion via terra. Essendo il Pdc inserito nel sistema Traces, aggiunge Venice Cold Stores, potranno accedervi anche operatori comunitari.

Per Venice Cold Stores il Pdc si aggiunge al punto di prelievo e controllo fitosanitario, inaugurato lo scorso anno. Oltre a questi presidi, la struttura può contare su 6.000 metri quadrati di celle frigo, 6.000 metri quadrati di magazzini a temperatura ambiente e 11.000 metri quadrati di piazzale. I magazzini, adibiti anche allo stoccaggio di merci allo stato estero e in deposito Iva, sono certificati Iso-9001 e Ifs.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Poco sopra i 2mila dollari i noli container Cina – Italia (-9%)
Continua il calo delle tariffe sotto i colpi degli squilibri tra domanda e offerta di trasporto via mare
  • container
  • Drewry container index
  • noli container
2
Trasporti
18 Settembre 2025
Quadrante Europa
Sono 7 gli interporti italiani nella nuova top 20 europea di Dgg
In netta ascesa Padova (ora al sesto posto), mentre nella lista compare Novara
  • classifica interporti
  • Dgg
  • Europlatforms
  • interporti europei
2
Logistica
18 Settembre 2025
Adl Cobas Colussi
Gli addetti alla logistica di Colussi internalizzati da Torello
Sono 40 i lavoratori interessati dalla operazione
  • Cab Log
  • Colussi
  • internalizzazione
  • Torello
1
Logistica
18 Settembre 2025
Cosmetici italiani
In aumento (+7%) nel 2025 le esportazioni di cosmetica made in Italy
Per il prossimo anno prevista una ulteriore crescita (+8,5%), mentre un’azienda su 4 ha optato per un reshoring degli approvvigionamenti
  • Assolombarda
  • beauty
  • Cosmetica Italiana
2
Economia
18 Settembre 2025
Rotta artica – servizio Haijie Shipping Company
“Pronta a salpare la prima linea regolare fra Cina ed Europa lungo la rotta Artica”
Torna in discussione la centralità del Mediterraneo e dei porti italiani ma fino ad oggi solo il 3% delle merci…
3
Trasporti
17 Settembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit