• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

LocoItalia compra altre due Vectron e diventa una Spa

LocoItalia ha annunciato di avere acquistato altre 2 locomotive elettriche E191 Vectron fabbricate da Siemens, per un investimento di circa 4,7 milioni di euro. Con il nuovo ingresso, la società porta a 8 il numero di mezzi elettrici della sua flotta e a un importo di oltre 30 milioni gli investimenti sostenuti in oltre cinque […]

di
13 Gennaio 2023
Stampa

LocoItalia ha annunciato di avere acquistato altre 2 locomotive elettriche E191 Vectron fabbricate da Siemens, per un investimento di circa 4,7 milioni di euro.

Con il nuovo ingresso, la società porta a 8 il numero di mezzi elettrici della sua flotta e a un importo di oltre 30 milioni gli investimenti sostenuti in oltre cinque anni di attività. Tra questi, vanno ricordati anche quelli – del valore di 11,6 milioni – per 4 locomotive elettriche Siemens E191 dotate di Diesel Power Module messi a segno lo scorso ottobre. Parallelamente LocoItalia ha annunciato di essersi trasformata in una Spa, una trasformazione che ha “l’obiettivo di supportare al meglio gli investimenti sostenuti e previsti”.

“Siamo estremamente soddisfatti di come il nostro gruppo abbia dato ulteriore forza al piano industriale di LocoItalia attraverso investimenti significativi, realizzati non soltanto grazie al sostegno degli istituti bancari, che ringraziamo, ma anche al forte impegno dei Soci Tenor” ha commentato il presidente Guido Porta.

Nata nel 2017, la società si definisce come l’unica Rolling Stock Company (RoSCo) a capitale italiano dedicata all’acquisto e al noleggio del materiale rotabile, ed è parte di un network di aziende attive nella logistica ferroviaria che annovera le imprese ferroviarie InRail e FuoriMuro, l’operatore di trasporto multimodale Metrocargo Italia, le officine FVG Rail e la società di manovra TS – Traction & Service.

Ad oggi la sua flotta conta 1 Siemens E190 (elettrica), 3 Siemens E191 (elettriche), 4 Siemens E191 con Diesel Power Module (elettriche) e 20 LHB da manovra (diesel-idraulici).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version