Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Immobiliare logistico italiano a ‘velocità di crociera’ nel secondo semestre 2022

Il mercato immobiliare italiano per il settore della logistica ha rallentato nella seconda metà del 2022, tornando dal lato degli investimenti a una normale velocità da crociera, ma allo stesso tempo registrando una elevatissima domanda di spazio da parte dei potenziali utilizzatori. Secondo l’analisi di Colliers negli ultimi sei mesi dell’anno sono state concluse transazioni […]

di
24 Gennaio 2023
Stampa
Magazzino interno

Il mercato immobiliare italiano per il settore della logistica ha rallentato nella seconda metà del 2022, tornando dal lato degli investimenti a una normale velocità da crociera, ma allo stesso tempo registrando una elevatissima domanda di spazio da parte dei potenziali utilizzatori.

Secondo l’analisi di Colliers negli ultimi sei mesi dell’anno sono state concluse transazioni per 1 miliardo di euro, ovvero il 54% in meno che nella seconda metà del 2021, e in particolare più della metà dell’importo transato nel terzo trimestre va riferito alla maxi-operazione con cui Prologis ha rilevato 32 immobili di ultimo miglio.
Complessivamente nell’intero 2022 le transazioni sono state pari a 2,8 miliardi di euro, un dato in linea con quello del 2021. Tra gli elementi rilevati dall’analisi c’è la grande presenza nel mercato italiano di investitori stranieri (pari al 93% dei volumi degli ultimi 5 anni), così come l’interesse per le aree del Centro e Sud. Gli sviluppatori, rileva Colliers, stanno rivolgendo la loro attenzione sui mercati secondari e in particolare sulle aree nei pressi delle autostrade e vicine alle città, per magazzini last mile o last touch. A spingere la sete per strutture di questo tipo è naturalmente l’e-commerce, che ha visto i consumi raddoppiare nel periodo 2016-2021 e in particolare la quota relativa all’acquisto di beni crescere del 79% nel 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit