Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

A Livorno prende forma un nuovo ITS per la logistica

Avviare a Livorno un nuovo Istituto Tecnico Superiore dedicato alla logistica e ai trasporti, un settore che ha acquisito in questi anni, specie a seguito della crisi pandemica, un ruolo sempre più rilevante. È l’obiettivo al quale sta lavorando l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale in collaborazione con la Fondazione Italian Super Yacht Life (Isyl) […]

di
26 Gennaio 2023
Stampa
ITS logistica

Avviare a Livorno un nuovo Istituto Tecnico Superiore dedicato alla logistica e ai trasporti, un settore che ha acquisito in questi anni, specie a seguito della crisi pandemica, un ruolo sempre più rilevante. È l’obiettivo al quale sta lavorando l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale in collaborazione con la Fondazione Italian Super Yacht Life (Isyl) e la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

Secondo quanto reso noto dalla port authority livornese al centro del tavolo di lavoro “la condivisione di una strategia che consenta al territorio di cogliere le opportunità derivanti dalla presenza a Livorno di uno dei porti più importanti del Paese, parte integrante di un sistema logistico che assieme a Piombino e ai porti elbani attiva in modo diretto 9.735 occupati e fornisce un valore aggiunto diretto di 887 milioni di euro”.

Il progetto, che sarà formalizzato nei prossimi giorni, è stato intanto presentato nel quartier generale dell’Autorità di sistema portuale nel corso di una riunione cui hanno partecipato i soggetti aderenti all’iniziativa (oltre all’AdSP, anche la Camera di Commercio e la Fondazione Isyl), gli operatori del porti e i rappresentanti di categoria del settore, come Spedimar, Asamar e Confindustria. Presenti inoltre esponenti della Regione Toscana, della Direzione Marittima, dell’Ufficio Scolastico Territoriale e dell’Interporto Vespucci.

La proposta si prefigge di colmare il fabbisogno di tecnici specializzati del settore logistico Livornese e Toscano, offrendo percorsi formativi altamente professionalizzanti, realizzati in stretta collaborazione con le imprese del settore. La nta precisa che il supporto della Fondazione Isyl è fondamentale per via delle competenze che questo Istituto Tecnico Superiore ha acquisito nel campo della logistica legata alla filiera nautica, mentre l’ente camerale ha come funzione quella di svolgere un importante ruolo di intermediazione nei confronti del mondo imprenditoriale.

“Gli Its rappresentano una fucina di professionalità essenziali per il settore logistico/portuale, che in questo momento registra una carenza di figure idonee da reperire sul mercato del lavoro” ha spiegato il dirigente Formazione dell’AdSP, Claudio Capuano, nel corso della riunione che tra gli ha visto la partecipazione della presidente di Indire, Cristina Grieco.

“Siamo molto entusiasti del percorso che abbiamo deciso di intraprendere in collaborazione con la fondazione Isyl e che vedrà il coinvolgimento di tutto il cluster logistico/portuale, per meglio adattare i contenuti degli Its alle necessità del mercato del lavoro” ha proseguito Capuano.

Soddisfatto anche il presidente della Fondazione Isyl, Vincenzo Poerio, che si è detto pronto a iniziare un processo di virtuosa collaborazione con la port authority attraverso la realizzazione di progetti  che andranno a formare personale nel settore della logistica  e che vedranno le stesse aziende farsi parte attiva e integrante del progetto.  “La collaudata cooperazione con le istituzioni, e in particolare il proficuo supporto e le risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana, ci permetteranno di cogliere tutti i vantaggi per formare valide risorse per il settore della logistica” ha detto.

Il presidente della Camera di Commercio, Riccardo Breda, ha parlato dell’iniziativa come di una importante opportunità di sviluppo per il territorio: “Come Camera di Commercio sosterremo nelle forme più opportune il progetto, in collaborazione con l’Adsp e la Fondazione Isyl, mettendo a disposizione il nostro know-how e la nostra esperienza nell’azione di orientamento al lavoro e alle professioni” ha dichiarato.

Per Cristina Grieco, infine, la proposta dell’Its livornese costituisce una grande opportunità sia per le ragazze e per i ragazzi diplomati che per le imprese del settore. “La rete delle Istituzioni che rappresentiamo a questo tavolo vuole essere la migliore garanzia della qualità della proposta formativa per rispondere ai fabbisogni del territorio” è stata la sua chiosa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit