• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

A Livorno prende forma un nuovo ITS per la logistica

Avviare a Livorno un nuovo Istituto Tecnico Superiore dedicato alla logistica e ai trasporti, un settore che ha acquisito in questi anni, specie a seguito della crisi pandemica, un ruolo sempre più rilevante. È l’obiettivo al quale sta lavorando l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale in collaborazione con la Fondazione Italian Super Yacht Life (Isyl) […]

di
26 Gennaio 2023
Stampa
ITS logistica

Avviare a Livorno un nuovo Istituto Tecnico Superiore dedicato alla logistica e ai trasporti, un settore che ha acquisito in questi anni, specie a seguito della crisi pandemica, un ruolo sempre più rilevante. È l’obiettivo al quale sta lavorando l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale in collaborazione con la Fondazione Italian Super Yacht Life (Isyl) e la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

Secondo quanto reso noto dalla port authority livornese al centro del tavolo di lavoro “la condivisione di una strategia che consenta al territorio di cogliere le opportunità derivanti dalla presenza a Livorno di uno dei porti più importanti del Paese, parte integrante di un sistema logistico che assieme a Piombino e ai porti elbani attiva in modo diretto 9.735 occupati e fornisce un valore aggiunto diretto di 887 milioni di euro”.

Il progetto, che sarà formalizzato nei prossimi giorni, è stato intanto presentato nel quartier generale dell’Autorità di sistema portuale nel corso di una riunione cui hanno partecipato i soggetti aderenti all’iniziativa (oltre all’AdSP, anche la Camera di Commercio e la Fondazione Isyl), gli operatori del porti e i rappresentanti di categoria del settore, come Spedimar, Asamar e Confindustria. Presenti inoltre esponenti della Regione Toscana, della Direzione Marittima, dell’Ufficio Scolastico Territoriale e dell’Interporto Vespucci.

La proposta si prefigge di colmare il fabbisogno di tecnici specializzati del settore logistico Livornese e Toscano, offrendo percorsi formativi altamente professionalizzanti, realizzati in stretta collaborazione con le imprese del settore. La nta precisa che il supporto della Fondazione Isyl è fondamentale per via delle competenze che questo Istituto Tecnico Superiore ha acquisito nel campo della logistica legata alla filiera nautica, mentre l’ente camerale ha come funzione quella di svolgere un importante ruolo di intermediazione nei confronti del mondo imprenditoriale.

“Gli Its rappresentano una fucina di professionalità essenziali per il settore logistico/portuale, che in questo momento registra una carenza di figure idonee da reperire sul mercato del lavoro” ha spiegato il dirigente Formazione dell’AdSP, Claudio Capuano, nel corso della riunione che tra gli ha visto la partecipazione della presidente di Indire, Cristina Grieco.

“Siamo molto entusiasti del percorso che abbiamo deciso di intraprendere in collaborazione con la fondazione Isyl e che vedrà il coinvolgimento di tutto il cluster logistico/portuale, per meglio adattare i contenuti degli Its alle necessità del mercato del lavoro” ha proseguito Capuano.

Soddisfatto anche il presidente della Fondazione Isyl, Vincenzo Poerio, che si è detto pronto a iniziare un processo di virtuosa collaborazione con la port authority attraverso la realizzazione di progetti  che andranno a formare personale nel settore della logistica  e che vedranno le stesse aziende farsi parte attiva e integrante del progetto.  “La collaudata cooperazione con le istituzioni, e in particolare il proficuo supporto e le risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana, ci permetteranno di cogliere tutti i vantaggi per formare valide risorse per il settore della logistica” ha detto.

Il presidente della Camera di Commercio, Riccardo Breda, ha parlato dell’iniziativa come di una importante opportunità di sviluppo per il territorio: “Come Camera di Commercio sosterremo nelle forme più opportune il progetto, in collaborazione con l’Adsp e la Fondazione Isyl, mettendo a disposizione il nostro know-how e la nostra esperienza nell’azione di orientamento al lavoro e alle professioni” ha dichiarato.

Per Cristina Grieco, infine, la proposta dell’Its livornese costituisce una grande opportunità sia per le ragazze e per i ragazzi diplomati che per le imprese del settore. “La rete delle Istituzioni che rappresentiamo a questo tavolo vuole essere la migliore garanzia della qualità della proposta formativa per rispondere ai fabbisogni del territorio” è stata la sua chiosa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare
Quanto peserà in Italia l’aumento del trasporto via mare dei carichi rotabili da Gennaio
SEcondo Fiap atteso un rincaro di circa 260 euro in più sulla tratta marittima andata e ritorno tra Catania e…
  • 2024
  • autostrade del mare
  • camion
  • Ets
  • Fiap
  • rincaro
  • semirimorchi
  • trasporto strada mare
2
Logistica
30 Novembre 2023
Piazzale container
Accordo Ue – Mercosur in dirittura d’arrivo: cosa significherebbe per l’export europeo
Il via libera politico all’intesa potrebbe arrivare la prossima settimana a Dubai
  • accordo di libero scambio
  • Mercosur
  • Ue
2
Economia
30 Novembre 2023
Ita Airways – cargo (2)
Netta ripresa di spedizioni cargo negli aeroporti italiani a ottobre (+5,9%)
Nei primi 10 mesi dell'anno i traffici gestiti sono stati pari a 552.714,5 tonnellate, il 2,8% in meno che nello…
  • Assaeroporti
  • spedizioni aeree ottobre 2023 aeroporti italiani
2
Trasporti
30 Novembre 2023
XCM Healthcare – Unitex camion magazzino
Walden Group si accinge a entrare nel mercato italiano del trasporto pharma
Dovrebbero concludersi entro l'anno le trattative in esclusive avviate per l’acquisizione delle società Xcm Healthcare e Unitex
  • logistica
  • trasporti
  • Unitex
  • Walden Group
  • Xcm Healthcare
2
Trasporti
30 Novembre 2023
Biennale Arte
La Biennale di Venezia cerca un operatore logistico per la 60esima esposizione d’arte
Stanziati 400mila euro per operazioni di trasporto, doganali, stoccaggio e riconsegna
  • Fercam
  • Fondazione La Biennale
  • La Biennale
  • La Biennale di Venezia
  • Logistica Arte
2
Trasporti
29 Novembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)