Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Ipotesi caporalato e secondo sequestro (24 mln) per Brt

Si appesantisce la posizione di Brt nell’inchiesta che già lo scorso dicembre aveva portato l’azienda (insieme alla collega Geodis) a un maxi-sequestro preventivo a suo carico da 44 milioni di euro per presunte frodi fiscali nel ricorso a cooperative. La Procura di Milano, sotto la guida del Pm Paolo Storari, ha infatti ‘bloccato’ ora una […]

di
30 Gennaio 2023
Stampa
Brt

Si appesantisce la posizione di Brt nell’inchiesta che già lo scorso dicembre aveva portato l’azienda (insieme alla collega Geodis) a un maxi-sequestro preventivo a suo carico da 44 milioni di euro per presunte frodi fiscali nel ricorso a cooperative.

La Procura di Milano, sotto la guida del Pm Paolo Storari, ha infatti ‘bloccato’ ora una nuova somma pari a 24,4 milioni di euro nelle disponibilità del corriere, arrivando a ipotizzare non più solo illeciti tributari contributivi ma anche il reato di caporalato.

L’ultimo passaggio della vicenda è ricostruito nel dettaglio dal Corriere della Sera. La notizia del secondo sequestro, svela la testata milanese, è emersa la scorsa settimana in una udienza al Tribunale del Riesame nell’ambito del ricorso presentato dalla società contro quello disposto a dicembre.

Il nuovo blocco sarebbe la conseguenza di un controllo a campione avviato, su indicazione della Procura, su 34 cooperative di cui si è avvalsa Brt (su un totale di quasi 3.000 fornitori), per 3.434 autisti, dei quali circa il 10% è risultato passare costantemente dall’una all’altra delle coop in questione in un rapporto di “transumanza”.
L’indagine avrebbe quindi accertato l’esistenza di un rapporto diretto tra Brt e i lavoratori, i quali erano peraltro sottoposti a un vero e proprio “sfruttamento” attraverso “fenomeni di caporalato e di fatture per operazioni giuridicamente inesistenti”. Gli autisti, in particolare stranieri “in condizione di vulnerabilità”, erano tra le altre cose retribuiti non su base oraria ma in base alle consegne effettuate e alla loro paga venivano sottratte mensilmente quote relative all’acquisto del furgone e altri costi operativi. In caso di saldo negativo, la somma veniva indicata sul cedolino come anticipo del Tfr, trattenuta dalla retribuzione e quindi di fatto non percepita dal lavoratore.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Poco sopra i 2mila dollari i noli container Cina – Italia (-9%)
Continua il calo delle tariffe sotto i colpi degli squilibri tra domanda e offerta di trasporto via mare
  • container
  • Drewry container index
  • noli container
2
Trasporti
18 Settembre 2025
Quadrante Europa
Sono 7 gli interporti italiani nella nuova top 20 europea di Dgg
In netta ascesa Padova (ora al sesto posto), mentre nella lista compare Novara
  • classifica interporti
  • Dgg
  • Europlatforms
  • interporti europei
2
Logistica
18 Settembre 2025
Adl Cobas Colussi
Gli addetti alla logistica di Colussi internalizzati da Torello
Sono 40 i lavoratori interessati dalla operazione
  • Cab Log
  • Colussi
  • internalizzazione
  • Torello
1
Logistica
18 Settembre 2025
Cosmetici italiani
In aumento (+7%) nel 2025 le esportazioni di cosmetica made in Italy
Per il prossimo anno prevista una ulteriore crescita (+8,5%), mentre un’azienda su 4 ha optato per un reshoring degli approvvigionamenti
  • Assolombarda
  • beauty
  • Cosmetica Italiana
2
Economia
18 Settembre 2025
Rotta artica – servizio Haijie Shipping Company
“Pronta a salpare la prima linea regolare fra Cina ed Europa lungo la rotta Artica”
Torna in discussione la centralità del Mediterraneo e dei porti italiani ma fino ad oggi solo il 3% delle merci…
3
Trasporti
17 Settembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit