• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Ipotesi caporalato e secondo sequestro (24 mln) per Brt

Si appesantisce la posizione di Brt nell’inchiesta che già lo scorso dicembre aveva portato l’azienda (insieme alla collega Geodis) a un maxi-sequestro preventivo a suo carico da 44 milioni di euro per presunte frodi fiscali nel ricorso a cooperative. La Procura di Milano, sotto la guida del Pm Paolo Storari, ha infatti ‘bloccato’ ora una […]

di
30 Gennaio 2023
Stampa

Si appesantisce la posizione di Brt nell’inchiesta che già lo scorso dicembre aveva portato l’azienda (insieme alla collega Geodis) a un maxi-sequestro preventivo a suo carico da 44 milioni di euro per presunte frodi fiscali nel ricorso a cooperative.

La Procura di Milano, sotto la guida del Pm Paolo Storari, ha infatti ‘bloccato’ ora una nuova somma pari a 24,4 milioni di euro nelle disponibilità del corriere, arrivando a ipotizzare non più solo illeciti tributari contributivi ma anche il reato di caporalato.

L’ultimo passaggio della vicenda è ricostruito nel dettaglio dal Corriere della Sera. La notizia del secondo sequestro, svela la testata milanese, è emersa la scorsa settimana in una udienza al Tribunale del Riesame nell’ambito del ricorso presentato dalla società contro quello disposto a dicembre.

Il nuovo blocco sarebbe la conseguenza di un controllo a campione avviato, su indicazione della Procura, su 34 cooperative di cui si è avvalsa Brt (su un totale di quasi 3.000 fornitori), per 3.434 autisti, dei quali circa il 10% è risultato passare costantemente dall’una all’altra delle coop in questione in un rapporto di “transumanza”.
L’indagine avrebbe quindi accertato l’esistenza di un rapporto diretto tra Brt e i lavoratori, i quali erano peraltro sottoposti a un vero e proprio “sfruttamento” attraverso “fenomeni di caporalato e di fatture per operazioni giuridicamente inesistenti”. Gli autisti, in particolare stranieri “in condizione di vulnerabilità”, erano tra le altre cose retribuiti non su base oraria ma in base alle consegne effettuate e alla loro paga venivano sottratte mensilmente quote relative all’acquisto del furgone e altri costi operativi. In caso di saldo negativo, la somma veniva indicata sul cedolino come anticipo del Tfr, trattenuta dalla retribuzione e quindi di fatto non percepita dal lavoratore.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nextlog: primo accordo per internalizzare servizi di consegna nella logistica
Urso: “Accordo pilota più responsabile e sostenibile, alternativo a quello che si affida a piccole cooperative, a volte dalla gestione…
  • logistica
  • Mimit
  • Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • Nextlog
1
Logistica
26 Agosto 2025
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto
  • merci
  • secondo trimestre 2025
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Polo logistico Alì, via ai lavori a Padova: tra sviluppo e polemiche
L'azienda, che ha voluto fermamente investire nella città dove è nata e si è sviluppata, promette opere di compensazione di…
  • Ali
  • compensazione
  • Granze
  • nuovo hub logistico
  • Padova
  • proteste
  • suolo ambientale
2
Logistica
26 Agosto 2025
Randazzo espande la sua logistica nel Nord Italia
L’azienda specializzata in logistica integrata è in partnership con InPost per nuove filiali e 40 assunzioni
  • consegne out of home
  • InPost Italia
  • partnership
  • Randazzo Srl
2
Logistica
26 Agosto 2025
L’accordo asimmetrico sui dazi tra Usa e Ue in attesa delle normative per l’implementazione
L'Europa deve eliminare i dazi sui prodotti industriali e agricoli americani, mentre gli Stati Uniti mantengono una tariffa fino al…
  • accordo Trump e der Leyen
  • intesa congiunta dazi
  • normative
2
Politica
25 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version