• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Cargo aereo europeo in netta contrazione (-11,5%) nel 2022

Il 2022 delle spedizioni aeree si chiude con volumi in calo a livello globale ma performance particolarmente negative per quel che riguarda il continente europeo. Nell’anno, riferisce Iata, si è osservata infatti una contrazione della domanda mondiale pari all’8% (rispetto al 2021, in termini di Ctk, cargo-tonne kilometers), per movimentazioni complessive che quindi si sono […]

di
7 Febbraio 2023
Stampa
American-Airlines-768×402

Il 2022 delle spedizioni aeree si chiude con volumi in calo a livello globale ma performance particolarmente negative per quel che riguarda il continente europeo.

Nell’anno, riferisce Iata, si è osservata infatti una contrazione della domanda mondiale pari all’8% (rispetto al 2021, in termini di Ctk, cargo-tonne kilometers), per movimentazioni complessive che quindi si sono avvicinate a quelle del 2019 (risultando inferiori solo dell’1,6%). Rispetto all’anno precedente, la capacità disponibile è stata maggiore (del 3%), pur risultando ancora al di sotto (dell’8,2%) a quella dei pre-pandemia. Il settore ha mostrato un forte rallentamento nel mese di dicembre, chiuso con un calo della domanda nell’ordine del 15,3% sul 2021 e stiva pure in ribasso (-2,2%) rispetto a quella del 2021.

In questo contesto già depresso, l’Europa ha ottenuto le peggiori performance regionali, con una flessione dei volumi dell’11,5% durante l’anno (e del 17% nel solo mese di dicembre), a fronte di un incremento di stiva dello 0,5% (e un ammanco nell’ultimo mese del 7%). Risultati non positivi anche rispetto al 2019, dato che equivalgono a una flessione annuale della domanda dell’8,7% (a fronte di una capacità inferiore del 17,4%).

“Prevediamo che le misure implementate dai governi, per combattere l’inflazione raffreddando le economie, comporteranno un ulteriore calo dei volumi nel 2023 al -5,6% rispetto al 2019” ha commentato il direttore generale di Iata, Willie Walsh. “Tuttavia, ci vorrà del tempo prima che questo [andamento] vada a incidere sui noli.  Quindi, la buona notizia per il trasporto aereo merci è che i rendimenti medi e i ricavi totali per il 2023 rimarranno ben al di sopra dei livelli del pre-pandemia”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

https://aircargoitaly.com/il-10-marzo-a-malpensa-il-1-forum-di-air-cargo-italy/

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Lulu Group Malpensa
Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group
Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati
  • export cibo
  • food
  • Ice
  • Lulu Group
  • Malpensa
  • Worlds Trade Center
1
Logistica
21 Settembre 2023
Marchiol Spa
Completato il nuovo centro logistico automatizzato di Marchiol
La realizzazione dell'impianto, che sorge a Roncade, nel Trevigiano, è stata supportata da Bnp Paribas
  • Bnp Paribas
  • distribuzione
  • Marchiol
1
Logistica
21 Settembre 2023
Glp Valsamoggia rendering
Prima locazione conclusa nel polo logistico di Valsamoggia
Glp annuncia un accordo con Ncv per l’affitto di un’area di 23mila metri quadrati
  • Glp
  • magazzino
  • Ncv
  • valsamoggia
1
Logistica
21 Settembre 2023
Villamarzana Italtrans
Italtrans si espande con un magazzino nel Rodigino
La locazione dell’asset, di circa 44.800 metri quadrati, è stata curata da Savills Italy
  • ItalTrans
  • logistica
  • Savills
1
Logistica
20 Settembre 2023
Mercitalia treno trasporto merci
Logistica: ai primi 10 operatori italiani va il 12% dei ricavi
La quota è cresciuta dal 2020 a questa parte per effetto, secondo Randstad Research, della pandemia
  • logistica
  • Randstad Research
  • studio
2
Economia
19 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)