• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Msc e Maersk i vettori marittimi nei container più puntuali a dicembre

Il rapido progresso della puntualità di arrivo nei porti delle portacontainer, che si era osservato nella seconda metà del 2022, non si è riscontrato alla fine dell’anno. Lo scorso mese di dicembre, evidenzia Sea-Intelligence nel suo ultimo report, è arrivato ‘in orario’ il 56,6% delle navi, con un miglioramento dell’affidabilità solo di 0,1 punti percentuali. […]

di
8 Febbraio 2023
Stampa

Il rapido progresso della puntualità di arrivo nei porti delle portacontainer, che si era osservato nella seconda metà del 2022, non si è riscontrato alla fine dell’anno.

Lo scorso mese di dicembre, evidenzia Sea-Intelligence nel suo ultimo report, è arrivato ‘in orario’ il 56,6% delle navi, con un miglioramento dell’affidabilità solo di 0,1 punti percentuali. Il dato equivale mostra tuttavia una crescita di 24,8 punti percentuali rispetto alle rilevazioni medie di un anno prima. Significativo anche che nel mese il ritardo medio delle unità che non hanno rispettato la tabella di marcia sia cresciuto – dopo diversi mesi di calo – di 0,34 giorni, per una media di 5,43 giorni.

Interessante notare come Msc resista al primo posto della classifica dei vettori più puntuali (63,3%), seguita da Maersk (con il 60,1%). Inferiori al 60%, ma superiori al 50%, le rilevazioni di puntualità di Wan Hai, Cma Cgm, Evergreen, Hmm, Hamburg Sud, Cosco, One, Pil, Oocl, Hapag Lloyd. Solo Yang Ming e Zim si collocano al di sotto, rispettivamente con il 47,7% e il 47,2% di puntualità media. Il report evidenzia inoltre come le prestazioni d Msc siano rimaste invariate rispetto al mese precedente, mentre su 14 vettori considerati ben 10 abbiamo incrementato le performance. Yang Ming, pur penultima, è la compagnia che registra il maggior progresso (+5,3 punti percentuali), mentre Zim, in ultima posizione, vive il peggior declino perdendo in puntualità 6,1 punti percentuali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
Bper e Simest insieme per spingere l’internazionalizzazione delle imprese italiane
L'accordo semplifica l'accesso ai finanziamenti agevolati del Fondo 394/81 per investimenti internazionali, digitali ed ecologici
  • Bper Simest
  • collaborazione
  • Fondo 394/81
  • imprese italiane
  • internazionalizzazione
2
Economia
22 Luglio 2025
La Zls di Genova verso l’inclusione di nuove aree liguri e piemontesi
Nella seduta del Comitato di indirizzo prorogati i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la Zona Franca…
  • proroga Zona Franca Doganale
  • Regione Liguria
  • riperimetrazione aree Zls
2
Logistica
22 Luglio 2025
Un nuovo polo logistico da 19.000 metri quadrati sorgerà a Novara
Approvata la variante urbanistica al quartiere Sant'Agabio. Dubbi e preoccupazioni da parte del Consiglio Comunale per la crescita esplosiva dei…
  • ex Magazzini del Caffè
  • polo logistico
  • Sant'Agabio
1
Immobiliare
21 Luglio 2025
Serena Industrial Partners annuncia di voler investire in Italia
Il fondo è entrato nel nostro mercato a fine 2024 con l’acquisizione del 33% di Arenaways Longitude Holding Srl
  • Arenaways
  • Serena Industrial Partners
2
Economia
21 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version