• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Primo accordo fra sindacati lombardi e Alsea per il welfare nel settore logistica e trasporti

Le segreterie lombarde di Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti hanno annunciato di aver firmato con Alsea (Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori) il primo accordo territoriale in materia di welfare aziendale. Sfruttando una intesa già raggiunta nel 1998, le due controparti hanno condiviso la necessità di offrire a lavoratori e imprese la possibilità di trasformare […]

di
8 Febbraio 2023
Stampa

Le segreterie lombarde di Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti hanno annunciato di aver firmato con Alsea (Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori) il primo accordo territoriale in materia di welfare aziendale.

Sfruttando una intesa già raggiunta nel 1998, le due controparti hanno condiviso la necessità di offrire a lavoratori e imprese la possibilità di trasformare il premio di risultato (già previsto nell’accordo), in misure di welfare (le quali, come noto, comportano benefici fiscali e contributivi per lavoratori e imprese).

“Con questo accordo, di concerto con le organizzazioni sindacali – ha commentato la presidente di Alsea, Betty Schiavoni – abbiamo voluto offrire l’opportunità anche alle imprese meno strutturate e ai lavoratori di queste di poter utilizzare il welfare aziendale. Con l’elevata tassazione sul lavoro che sconta il nostro Paese occorre utilizzare ogni strumento possibile per ridurre, sebbene un poco, la pressione fiscale”.

Le tre sigle sindacali hanno sottolineato l’importanza della contrattazione decentrata sul territorio anche per rispondere alle esigenze di quei lavoratori dipendenti di piccole aziende. Questi, spiegano, “normalmente privi di contrattazione aziendale, possono con questo accordo godere dei benefici di quella territoriale”.

Organizzazioni sindacali e Alsea hanno anche condiviso la necessità di rivedere l’accordo raggiunto nel 1998 per renderlo più rispondente alle nuove esigenze di un settore caratterizzato da una estrema dinamicità e dei lavoratori che vi operano.

L’Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori conta circa 700 imprese dei settori spedizioni, logistica e trasporti delle province di di Milano, Lodi e Pavia, per oltre 20mila addetti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version