• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Wto: debolezza per gli scambi commerciali globali di inizio 2023

Il barometro dei traffici merci della World Trade Organization segna cattivo tempo in vista per gli scambi globali. Lo strumento – un indice considerato predittivo della loro evoluzione, elaborato sulla base di diversi componenti e che ha 100 come valore base – si è assestato nell’ultima rilevazione, pubblicata a inizio marzo, a quota 92,2, in […]

di
3 Marzo 2023
Stampa
Container

Il barometro dei traffici merci della World Trade Organization segna cattivo tempo in vista per gli scambi globali. Lo strumento – un indice considerato predittivo della loro evoluzione, elaborato sulla base di diversi componenti e che ha 100 come valore base – si è assestato nell’ultima rilevazione, pubblicata a inizio marzo, a quota 92,2, in calo dunque rispetto a quella precedente di 96,2 punti, suggerendo quindi che i volumi degli scambi commerciali globali resteranno deboli.

Particolarmente significativo il fatto che quasi tutti gli indicatori presi in analisi per elaborarlo mostrino tendenze negative (inferiori cioè ai 100 punti), a eccezione solo di quello relativo ai prodotti del comparto automotive (105,8), trainato dai dati su vendite e produzione per Stati Uniti, Europa e Giappone, che hanno compensato il calo della Cina. L’indicatore relativo agli ordini in export infatti rimane negativo (89,3) ma appare in aumento, suggerendo una possibile ripresa nel prossimo futuro. Pessimismo emerge invece rispetto al trasporto via mare di container (89,3), dal trasporto aereo (87,8), dall’andamenti di componenti elettronici (84,9) e materie prime (92,0), sotto il livello base e in calo.

Questo ‘responso’ del barometro, sottolinea la World Trade Organization, viene emesso dopo che i volumi degli scambi commerciali globali si sono mostrati “inaspettatamente forti” nel terzo trimestre del 2022, con un incremento del 5,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I primi nove del 2022, cumulativamente, mostrano una progressione del 4,4%, superiore per il momento alla previsione di un +3,5% per l’intero anno diffusa dal Wto a ottobre. I primi dati preliminari sull’ultimo trimestre, tuttavia, indicano un calo, portando l’organizzazione a ritenere che l’anno sarà chiuso rispettando la stessa stima.

Nato per sostituire il precedente World Trade Outlook Indicator, l’indice Goods Trade Barometer, chiarisce la stessa Wto, è un indicatore anticipatore composito, progettato per segnalare gli sviluppi commerciali attuali e a breve termine nel commercio mondiale di merci. In altre parole, il suo andamento dovrebbe quindi di anticipare di tre o quattro mesi i cambiamenti di traiettoria dei volumi degli scambi mondiali di merci.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Due binari da 750 metri sulla stazione merci di Gallarate
Completati i lavori di allungamento sullo snodo, parte del corridoio Genova – Rotterdam
  • binari 750 metri
  • Gallarate
  • RFI
1
Trasporti
25 Settembre 2023
Benetton Industrial Complex
La e-Cmr di Accudire selezionata dalla Commissione Europea
Nella European Blockchain Regulatory Sandbox è stata inserita una spedizione gestita per Benetton tra Italia e Turchia
  • Accudire
  • Benetton
  • E-Cmr
  • Porto di Trieste
  • Spedizione
2
Servizi & Fornitori
25 Settembre 2023
Interporto Torino Sito
Nuovo codice degli appalti e sostenibilità ambientale delle infrastrutture: cosa manca
L'analisi di Lorenzo Orsenico che presiede l’associazione tecnico-scientifica che annovera oltre 80 soci collettivi riunendo tutte le tipologie di operatori…
  • AIS
  • Associazione Italiana per la Sostenibilità delle Infrastrutture
  • infrastrutture
  • Nuovo Codice degli Appalti
3
Economia
22 Settembre 2023
Container
Noli container Cina – Italia ancora in picchiata: spedizioni sotto i 1.600 dollari
Nell'ultima settimana Drewry rileva un nuovo calo importante (-10%) delle tariffe per la tratta Shanghai - Genova
  • container
  • Drewry
  • Shanghai Genova
2
Trasporti
22 Settembre 2023
Villamarzana magazzino . centro logistico
Colliers Italia advisor nella locazione di un hub logistico a Rovigo di Bnp Paribas Reim Italy
Il complesso da 44.800 metri quadriIl sarà affittatio a un primario operatore nazionale che gestirà la merce per conto di…
  • Colliers Italia
  • Faustino Musicco
  • magazzino
  • Villamarzana
1
Immobiliare
22 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)