• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Torna la Commissione d’inchiesta del Senato sulle condizioni di lavoro in Italia

Anche in questa legislatura ci sarà al Senato una commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia che si dedicherà con particolare attenzione al settore della logistica. L’ha istituita la stessa camera alta del parlamento italiano con una delibera che è stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale, nella quale sono fissati i vari compiti dell’organo. […]

di
29 Marzo 2023
Stampa
Kering magazzino

Anche in questa legislatura ci sarà al Senato una commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia che si dedicherà con particolare attenzione al settore della logistica.
L’ha istituita la stessa camera alta del parlamento italiano con una delibera che è stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale, nella quale sono fissati i vari compiti dell’organo. Tra questi, quello di accertare l’entità dello sfruttamento del lavoro nel paese, degli infortuni sul lavoro, della presenza di minori, così come quello di verificare – si legge nel documento – il rispetto della normativa, in caso di appalti e subappalti, con “specifico riguardo ai consorzi, al fenomeno delle cooperative di comodo, alle reti di impresa e ai siti produttivi complessi” e appunto con particolare evidenza “ai settori sensibili, quali l’edilizia e la logistica”.

Il lavoro della precedente Commissione d’inchiesta, che era stata attiva durante la passata legislatura, aveva portato alla pubblicazione di una relazione intermedia che dava del settore della logistica un ritratto foschissimo, in cui si stigmatizzavano sia le condizioni del segmento dei corrieri (caratterizzato da una “certa predisposizione a infiltrazioni di criminalità organizzata”) sia quelle del facchinaggio, in balia di “prassi di dumping contrattuale sulla forza lavoro”. Il comparto, osservavano i senatori, è caratterizzato da “fenomeni di severo sfruttamento lavorativo con controlli e ritmi serrati che ricalcano le condizioni di lavoro nelle catene di montaggio degli anni Sessanta”.
Alla luce della difficoltà nel garantire tutele adeguate ai lavoratori e di una certa obsolescenza dell’impianto normativo, la Commissione aveva proposto alcuni interventi legislativi, anche a modifica del Codice Penale, poi raccolti in un Disegno di legge che aveva ricevuto anche la ‘benedizione’ dell’allora Ministro del Lavoro Andrea Orlando.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
San Giorgio Bigarello magazzino
Locato il polo logistico di San Giorgio Bigarello nel Mantovano
Nell’operazione Cbre ha agito in qualità di advisor per Kryalos Sgr e Barings
  • Barings
  • CBRE
  • Immobiliare logistico
  • Kryalos Sgr
1
Logistica
25 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Due binari da 750 metri sulla stazione merci di Gallarate
Completati i lavori di allungamento sullo snodo, parte del corridoio Genova – Rotterdam
  • binari 750 metri
  • Gallarate
  • RFI
1
Trasporti
25 Settembre 2023
Benetton Industrial Complex
La e-Cmr di Accudire selezionata dalla Commissione Europea
Nella European Blockchain Regulatory Sandbox è stata inserita una spedizione gestita per Benetton tra Italia e Turchia
  • Accudire
  • Benetton
  • E-Cmr
  • Porto di Trieste
  • Spedizione
2
Servizi & Fornitori
25 Settembre 2023
Interporto Torino Sito
Nuovo codice degli appalti e sostenibilità ambientale delle infrastrutture: cosa manca
L'analisi di Lorenzo Orsenico che presiede l’associazione tecnico-scientifica che annovera oltre 80 soci collettivi riunendo tutte le tipologie di operatori…
  • AIS
  • Associazione Italiana per la Sostenibilità delle Infrastrutture
  • infrastrutture
  • Nuovo Codice degli Appalti
3
Economia
22 Settembre 2023
Container
Noli container Cina – Italia ancora in picchiata: spedizioni sotto i 1.600 dollari
Nell'ultima settimana Drewry rileva un nuovo calo importante (-10%) delle tariffe per la tratta Shanghai - Genova
  • container
  • Drewry
  • Shanghai Genova
2
Trasporti
22 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)