• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Poste Italiane: ricavi 2022 stabili (-0,5%) ma volumi in calo (-3,6%) nei pacchi

Il 2022 di Poste Italiane si chiude, sul fronte dell’attività di consegna pacchi, con volumi in calo (-3,6%) a 240 milioni rispetti al 2021 ma ricavi sostanzialmente stabili (-0,5%) a 1,395 miliardi di euro. L’ultimo trimestre dell’anno è però stato contrassegnato da performance particolarmente positive, su entrambi i fronti. I volumi sono infatti aumentati del […]

di
31 Marzo 2023
Stampa
Poste Italiane Sda vaccino Moderna

Il 2022 di Poste Italiane si chiude, sul fronte dell’attività di consegna pacchi, con volumi in calo (-3,6%) a 240 milioni rispetti al 2021 ma ricavi sostanzialmente stabili (-0,5%) a 1,395 miliardi di euro. L’ultimo trimestre dell’anno è però stato contrassegnato da performance particolarmente positive, su entrambi i fronti. I volumi sono infatti aumentati del 4,2% rispetto a quelli dello stesso periodo del 2021, attestandosi 71 milioni di consegne. Parallelamente, il giro d’affari generato da questa attività è aumentato del 5%, arrivando a 404 milioni di euro.

I dati sono riportati nel comunicato con cui Poste Italiane ha tirato le fila del suo 2022, in cui complessivamente il gruppo ha visto aumentare i ricavi del 6% a 11,9 miliardi di euro.

Nella relazione si evidenzia anche che nell’intero 2022 nel segmento b2c delle consegne pacchi sono avvenute 180 milioni di consegne (+0,5% sul 2021), delle quali 55 milioni (+11,5%) nel solo quarto trimestre. I relativi ricavi sono cresciuti nell’intero anno del 4,3% a 754 milioni di euro (nel quarto trimestre invece del 14% a 229 milioni)

Diverso l’andamento del segmento b2b, dove invece si è osservato un netto calo (-13,3%) dei volumi rispetto al 2021, per complessivi 36 milioni di consegne (10 milioni nel quarto trimestre, -14,9%). Il segmento C2x (che comprende il c2c e il c2b) registra infine un calo del 16,4% dei volumi rispetto al 2021, chiudendo con 5 milioni di consegne, delle quali 1,5 concluse nel quarto trimestre dell’anno (-6%). Per i due segmenti non sono stati precisati i relativi ricavi.

Relativamente al business della consegna pacchi, l’azienda ha detto di aspettarsi nel 2023 il ritorno ad un percorso di crescita e di voler “accelerare il percorso di trasformazione verso un “operatore logistico a 360 gradi”, strategia in cui rientrano l’acquisizione di Plurima, il rinnovo della partnership con Amazon per 5 anni e la recente partnership con Dhl.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nuovo centro logistico Sacchi 1
Sacchi Spa apre il rinnovato maxi centro logistico di Desio
Investimento da 67 milioni di euro per l’azienda, attiva nella distribuzione di materiale elettrico
  • centro logistico
  • Sacchi Spa
2
Logistica
3 Ottobre 2023
Msc Oscar
Msc la spunta su Sofi Paper di fronte alla Federal Maritime Comission
L’azienda statunitense contestava l’applicazione di un congestion surcharge da 1.000 dollari da parte del vettore marittimo elvetico
  • congestion surcharge
  • Fmc
  • Msc
  • surcharge
2
Trasporti
3 Ottobre 2023
foto 4
Sequestro di merce contraffatta nel porto di Brindisi
La sinergia fra i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e quelli della Guardia di Finanza ha permesso di…
1
Trasporti
3 Ottobre 2023
Women in trade cover
Imprese femminili meno propense all’export (11%) di quelle dei colleghi maschi (19%)
Uno studio dell’Ocse, in collaborazione con Meta-Facebook, rivela maggiori difficoltà nell’accesso ai mercati internazionali, ma performance pari una volta superate…
  • esportazioni
  • Facebook
  • imprese femminili i esportazioni
  • Meta
  • OCSE
2
Economia
2 Ottobre 2023
Palazzo Barberini
In discussione in Senato un provvedimento per semplificare l’export di arte
Tra le misure previste il taglio dell'Iva, da cui sarebbero esentate le vendite fino 20.000 euro di oggetti importati e…
  • export antiquariato
  • export arte
  • mostre
  • musei
  • opere d'arte
2
Economia
2 Ottobre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)