• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Livelli dei contratti container 2023 in calo di oltre il 55% sull’anno precedente

Buone nuove dal lato dei contratti di trasporto marittimo container (perlomeno per caricatori e cargo owner). Secondo un report di Drewry, le negoziazioni stanno mostrando cali delle tariffe che “nella maggior parte dei casi” si sono assestati tra il 55% e l’85% rispetto al 2022, in particolare per quelli relative alle spedizioni sulle tratte Asia […]

di
4 Aprile 2023
Stampa
Zim container vessel

Buone nuove dal lato dei contratti di trasporto marittimo container (perlomeno per caricatori e cargo owner). Secondo un report di Drewry, le negoziazioni stanno mostrando cali delle tariffe che “nella maggior parte dei casi” si sono assestati tra il 55% e l’85% rispetto al 2022, in particolare per quelli relative alle spedizioni sulle tratte Asia – Europa e transpacifiche. Una diminuzione che secondo la società di analisi è la maggiore osservata da 7 anni a questa parte e che risulta decisamente più profonda di quel -50% anno su anno che aveva stimato solo lo scorso gennaio. Complessivamente il ribasso dei livelli dei contratti container si tradurrà, per la maggior parte delle aziende di medie dimensioni, in un risparmio medio di oltre 10 milioni di dollari nel 2023, che si accompagnerà anche a livelli di servizio decisamente migliorati, con transit time dimezzati e la congestione portuale che in Nord America risulta pari al 50% di quella osservata un anno fa e in Europa addirittura del 60%.

A offrire un punto di vista sull’andamento dei livelli medi dei contratti per il trasporto container è anche Xeneta. Nel mese di marzo la società ha rilevato un rallentamento del calo delle tariffe (in diminuzione dello 0,5% dopo il -1% di febbraio, con quotazioni inferiori del 24% a quelle di agosto 2022) per gli accordi di lunga durata (ovvero superiori agli 88 giorni). Un declino molto contenuto, che per gli analisti però è ancora effetto dello scarso numero di nuovi accordi siglati nel mese, una situazione destinata a mutare a maggio quando arriverà negli Stati Uniti il momento del rinnovo per molte intese.
Guardando più nel dettaglio ai trade considerati, le rilevazioni di Xeneta mostrano comunque riduzioni significative su alcune tratte, ad esempio del 6% a marzo per i contratti di import in Europa (a fronte di un lieve incremento, +0,8%, per le esportazioni, tra cui rientrano ad esempio le spedizioni in backhaul verso l’Asia), dopo il -11,9% di febbraio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logistik_mxp3_Amazon_Italy_01
Passa di mano il magazzino Mxp3 ‘di’ Amazon Italia Transport
L'immobile, situato a Vercelli, è stato rilevato da Wiis Italy Sicaf Spa insieme a Deka
  • Aew
  • Amazon Italia Transport
  • Deka Immobilien
  • Dils
1
Immobiliare
11 Luglio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Giù (-14,1%) nella prima metà 2025 le immatricolazioni di veicoli industriali
Solo a giugno le registrazioni di mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate hanno subito un calo del 29,5%, per…
  • immatricolazioni veicoli industriali
  • Unrae
  • veicoli industriali
1
Ricerche & Studi
10 Luglio 2025
Interporto Pordenone
Deserta la gara per la gestione del terminal intermodale dell’Interporto di Pordenone
Prorogato al luglio 2026 il contratto ora in capo a Hupac
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Interporto Pordenone
  • terminal intermodale
1
Logistica
10 Luglio 2025
2°-SHIPPING-ITALY-Tennis-Tournament-premiazioni-15-768×496
Partecipa al SHIPPING ITALY Tennis Tournament. In palio anche una crociera
Il torneo è in programma dal 30 Agosto al 5 Settembre presso i Campi di Valletta Cambiaso a Genova e…
  • 2025
  • crociera
  • Genova
  • Msc
  • SHIPPING ITALY
  • SHIPPING ITALY Tennis Tournament
  • tennis
  • torneo
  • Valletta Cambiaso
2
Le altre News
10 Luglio 2025
Stante Logistics Stoneweg Bari
Stante Logistics primo inquilino del nuovo polo di Stoneweg a Bari
L'operatore si è insediato in uno spazio da circa 10mila metri quadrati, sui 55mila complessivi del compendio
  • Bain Capital
  • Stante Logistics
  • Stoneweg
1
Immobiliare
10 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)