• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Iren automatizza il magazzino con Lutech e Spindox

Miglioramento nell’accuratezza inventariale, dell’utilizzo degli spazi fisici e della tracciabilità del materiale, ottimizzazione della gestione e delle politiche di riordino. Sono gli obiettivi che Iren si propone di raggiungere grazie a un progetto di trasformazione tecnologica della sua logistica, avviato nel settembre 2021. Partner dell’iniziativa è un raggruppamento temporaneo di impresa tra Gruppo Lutech e […]

di
15 Aprile 2023
Stampa

Miglioramento nell’accuratezza inventariale, dell’utilizzo degli spazi fisici e della tracciabilità del materiale, ottimizzazione della gestione e delle politiche di riordino.

Sono gli obiettivi che Iren si propone di raggiungere grazie a un progetto di trasformazione tecnologica della sua logistica, avviato nel settembre 2021. Partner dell’iniziativa è un raggruppamento temporaneo di impresa tra Gruppo Lutech e Spindox, entrambe realtà che offrono servizi Ict.

Il progetto è parte di un più ampio piano chiamato Logistica 5.0, che prevede la trasformazione del modello operativo e organizzativo della azienda, multiutility quotata sulla Borsa di Milano. Nel concreto la soluzione sviluppata da Lutech si basa sul Wms (Warehouse management system) CloudSuite di Infor, partner della stessa Lutech, e permette una gestione automatizzata del magazzino rispetto a vari processi (tra cui ross docking, stoccaggio multi-sequenza, wave management) così come una visualizzazione in 3D della stessa struttura per ottimizzare le operazioni e gestione della manodopera integrata. La soluzione include anche il supporto di Ubique, piattaforma di Spindox, per la gestione di flussi decisionali nei contesti ad alta complessità, grazie all’integrazione di modelli analitici e intelligenza artificiale. Il progetto include inoltre un processo Pick&Go per il prelievo di materiale da parte degli operatori aziendali in assenza del personale di magazzino.

“Le funzioni della logistica non sono mai state tanto strategiche come in questo periodo di rapidissime trasformazioni che sta vivendo l’economia globale, anche nel settore delle multiutility” ha commentato Vito Gurrieri, Direttore Approvvigionamenti, Logistica e Servizi del Gruppo Iren, che ha evidenziato poi la necessità per le aziende di dotarsi si “processi digitali basati sulla condivisione dei dati”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version