Logistica Fercam per la mostra ‘La mirabil congiuntura’ a Palazzo Barberini
È Fercam l’operatore selezionato per la gestione della logistica connessa alla mostra ‘La mirabil congiuntura’ dedicata a Urbano VIII, che si sta svolgendo a Roma a palazzo Barberini, inaugurata a fine marzo e che resterà aperta fino al prossimo 30 luglio. La società altoatesina ha prevalso sugli altri quattro partecipanti alla gara, ovvero Apice Roma […]

È Fercam l’operatore selezionato per la gestione della logistica connessa alla mostra ‘La mirabil congiuntura’ dedicata a Urbano VIII, che si sta svolgendo a Roma a palazzo Barberini, inaugurata a fine marzo e che resterà aperta fino al prossimo 30 luglio.
La società altoatesina ha prevalso sugli altri quattro partecipanti alla gara, ovvero Apice Roma Transport Srl, Butterfly Transport (con sede a Pistoia e a Cassina de’ Pecchi in provincia di Milano), la milanese Arterìa Srl e Montenovi srl, di base a Roma, tutte realtà specializzate nella movimentazione di opere d’arte. Indetta lo scorso ottobre, la procedura aveva fissato un budget di massimo 900mila euro per attività di trasporto ‘da chiodo a chiodo’, delle opere, prese a prestito da tutto il mondo.
In particolare Fercam ha prevalso sulle colleghe grazie al peso della sua offerta economica (dal punto di vista tecnico quella della società bolzanina era stata superata da Apice), nella quale ha previsto un ribasso di circa il 47% sull’importo a base di gara, per un valore di 473mila euro. Nel dettaglio, i servizi richiesti dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica Palazzo Barberini e Galleria Corsini – istituzione museale che raggruppa le due sedi espositive – oltre al trasporto richiedeva la gestione delle attività di “imballaggio, disimballaggio, stoccaggio casse, movimentazione, trattamento courier” delle opere, sia presso lo stesso palazzo Barberini sia nelle sedi di provenienza delle stesse opere.