• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

DL lavoro: per l’autotrasporto sbloccati 300 Mln di crediti d’imposta e niente contributo all’Authority dei Trasporti

Buone notizie per le tasche degli autotrasportatori arrivano dal Ministero delle Infrastrututre e dei Trasporti. Il ministro Matteo Salvini, intervenendo in collegamento video al convegno intitolato ‘I trasporti nel cuore dell’economia’, organizzato all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino dal Sole 24 Ore, ha annunciato: “Questa mattina sul settore degli autotrasporti siamo arrivati alla bollinatura da […]

di
3 Maggio 2023
Stampa
Camion – parcehhio – semirimorchi – autotrasporto

Buone notizie per le tasche degli autotrasportatori arrivano dal Ministero delle Infrastrututre e dei Trasporti.

Il ministro Matteo Salvini, intervenendo in collegamento video al convegno intitolato ‘I trasporti nel cuore dell’economia’, organizzato all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino dal Sole 24 Ore, ha annunciato: “Questa mattina sul settore degli autotrasporti siamo arrivati alla bollinatura da 300 milioni di credito di imposta che gli operatori aspettavano da anni”.

Gli ha fatto eco il viceministro Edoardo Rixi spiegando che “finalmente sono stati resi utilizzabili come credito d’imposta i 300 milioni di euro stanziati per l’autotrasporto, a fronte del rincaro di carburanti ed energia”. Oltre a ciò è stata “prevista l’esenzione per le imprese di trasporto dal versamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti”. Non solo: “Abbiamo garantito – ha proeguito Rixi – la copertura per le domande del Bonus trasporti pervenute entro febbraio 2023 che superavano i limiti di spesa previsti. Per il settore marittimo sono stati derogati alcuni limiti sulla presenza di marittimi comunitari per la formazione degli equipaggi. Sono tutti provvedimenti inseriti su proposta del Mit nel Dl Lavoro. Il governo risponde coi fatti alle sterili polemiche dei professionisti del ‘No a prescindere’ ”.

Pronta la reazione positiva di Trasportounito, che attraverso il suo presidente nazionale Franco Pensiero, ha detto: “Il primo segnale da parte del Governo è certamente forte e autorevole e consiste nella sospensione della tassa per l’Autorità di Regolazione dei Trasporti per l’anno 2023 e nella spendibilità, a breve, dei 300 milioni di euro, assegnati alla categoria, mediante la formula del credito d’imposta”. Poi ha aggiunto: “L’auspicio è che il Governo dimostri la medesima determinazione sul tema della riforma delle regole e sul superamento dei numerosi problemi strutturali del settore, quali la carenza ormai cronica dei conducenti; l’individuazione di infrastrutture e aree dedicate; l’attenzione ai limiti comunitari e internazionali così come a motorizzazione e codice della strada; la necessità cogente di modifiche al marebonus e ferrobonus”.

Soddisfazione espressa anche dal presidente di Fai, la Federazione degli Autotrasportatori Italiani aderente a Conftrasporto-Confcommercio, Paolo Uggè, che, in attesa di leggere il testo ufficiale dei provvedimenti che saranno inseriti su proposta del Mit nel Dl Lavoro, afferma: “Siamo sulla strada giusta. Secondo quanto dichiarato oggi dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini e dal viceministro Edoardo Rixi, sarebbe prevista anche l’esenzione per le imprese di trasporto dal versamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti, esenzione che da tempo chiediamo venga ribadita una volta per tutte”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Lulu Group Malpensa
Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group
Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati
  • export cibo
  • food
  • Ice
  • Lulu Group
  • Malpensa
  • Worlds Trade Center
1
Logistica
21 Settembre 2023
Marchiol Spa
Completato il nuovo centro logistico automatizzato di Marchiol
La realizzazione dell'impianto, che sorge a Roncade, nel Trevigiano, è stata supportata da Bnp Paribas
  • Bnp Paribas
  • distribuzione
  • Marchiol
1
Logistica
21 Settembre 2023
Glp Valsamoggia rendering
Prima locazione conclusa nel polo logistico di Valsamoggia
Glp annuncia un accordo con Ncv per l’affitto di un’area di 23mila metri quadrati
  • Glp
  • magazzino
  • Ncv
  • valsamoggia
1
Logistica
21 Settembre 2023
Villamarzana Italtrans
Italtrans si espande con un magazzino nel Rodigino
La locazione dell’asset, di circa 44.800 metri quadrati, è stata curata da Savills Italy
  • ItalTrans
  • logistica
  • Savills
1
Logistica
20 Settembre 2023
Mercitalia treno trasporto merci
Logistica: ai primi 10 operatori italiani va il 12% dei ricavi
La quota è cresciuta dal 2020 a questa parte per effetto, secondo Randstad Research, della pandemia
  • logistica
  • Randstad Research
  • studio
2
Economia
19 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)