• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Pubblicato il nuovo inserto dedicato alla fiera Transport Logistic di Monaco

CLICCA e LEGGI l’inserto speciale TRANSPORT LOGISTIC 2023   Le redazioni dei giornali online SUPPLY CHAIN ITALY, AIR CARGO ITALY e SHIPPING ITALY, hanno pubblicato un nuovo inserto dedicato alla fiera Transprot Logistic 2023 in programma dal 9 al 12 maggio a Monaco di Baviera. Oltre a offrire una vetrina di promozione e comunicazione per […]

di
4 Maggio 2023
Stampa
promozione_speciale transport legistic

CLICCA e LEGGI l’inserto speciale TRANSPORT LOGISTIC 2023

 

Le redazioni dei giornali online SUPPLY CHAIN ITALY, AIR CARGO ITALY e SHIPPING ITALY, hanno pubblicato un nuovo inserto dedicato alla fiera Transprot Logistic 2023 in programma dal 9 al 12 maggio a Monaco di Baviera.

Oltre a offrire una vetrina di promozione e comunicazione per alcune delle azeinde presenti, questo inserto monografico anticipa alcuni dei temi che saranno oggetto di dibattito fra i padiglioni della fiera.

Il sentiment di mercato suggerisce che la logistica si attende una flessione del business ma  la categoria si sente pronta ad affrontare questo periodo. In occasione del Trend Index per la logistica dei trasporti, che si terrà a Monaco di Baviera dal 9 al 12 maggio 2023, più di 2.500 fornitori di servizi, spedizionieri e fornitori hanno fornito la loro valutazione della situazione in un sondaggio online svoltosi a gennaio. Alcuni di loro sono pessimisti sul futuro, ma nel complesso il settore è in una posizione solida. Ciò che li accomuna è la carenza di manodopera qualificata e di autisti in un contesto di mercato caratterizzato dall’inflazione. Nell’Indice delle tendenze della logistica dei trasporti, un’azienda su tre prevede una flessione, mentre due su tre si dice già pronta ad affrontarla. Circa tre operatori su quattro si aspetta ulteriori interruzioni delle catene di approvvigionamento.

I numeri della manifestazione saranno da record: circa 2.300 espositori provenienti da 67 Paesi (nel 2019 erano 2.374 gli espositori da 63 Paesi) presenteranno i loro servizi, prodotti e innovazioni su un’area di 127.000 metri quadrati, distribuiti in dieci padiglioni (da B1 a B6, da A3 a A6) e negli spazi esterni. Circa 1.375 aziende, ovvero il 60%, provengono dall’estero. Pertanto, in termini di espositori, quest’anno l’evento sarà più internazionale che mai.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Piacenza Business Park
Il Piacenza Business Park ceduto da Akno a Patrizia Se
Il polo logistico, completato a metà 2023, passa di mano per 70 milioni di euro
  • Akno
  • Immobiliare logistico
  • Patrizia Se
  • Piacenza Business Park
1
Immobiliare
29 Settembre 2023
Sbarco – imbarco container al Terminal Sech (4)
Netto aumento dell’export italiano extra Ue ad agosto (+8,8%)
In forte contrazione invece le importazioni (- 32,7%) secondo le ultime rilevazioni Istat
  • commercio extra Ue agosto 2023
  • esportazioni
  • Istat
2
Economia
29 Settembre 2023
Le Mose
Di Farco internalizza 150 addetti della sede di Piacenza
I lavoratori lavoravano nella logistica per Adidas, in procinto di spostare le operazioni nel nuovo maxi-polo di Mantova
  • Adidas
  • Di Farco
  • Kuehne nagel
  • logistica per Adidas
  • MM operations
  • PIacenza
1
Logistica
29 Settembre 2023
Movimoda
Deglobalizzazione: catene corte, logistica specializzata e più ricorso all’m&a
I primi effetti della deglobalizzazione con le conseguenze sulla logistica, sui sistemi produttivi con impatti anche sul mercato degli m&a
  • deglobalizzazione
  • logistica
  • reshoring
3
Logistica
29 Settembre 2023
WLP Bari_1
Weerts Logistics Parks debutta in Italia con progetti a Fidenza, Venezia e Modugno
Lo sviluppatore immobiliare sta collaborando con Sfre quale partner tecnico
  • Immobiliare logistico
  • Sfre
  • Weerts Logistics Parks
2
Immobiliare
28 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)