• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Annunciato un nuovo treno merci Padova – Göteborg via Kiel

Da Monaco, dove è in corso la fiera Transport Logistic, arriva l’annuncio di un nuovo servizio intermodale tra l’interporto di Padova e Göteborg (al terminal Majnabbe) via Kiel. La soluzione viene offerta dalla compagnia di traghetti svedese Stena Line, tra le più grandi in Europa (che peraltro solo ieri ha svelato di aver investito nella […]

di
11 Maggio 2023
Stampa

Da Monaco, dove è in corso la fiera Transport Logistic, arriva l’annuncio di un nuovo servizio intermodale tra l’interporto di Padova e Göteborg (al terminal Majnabbe) via Kiel. La soluzione viene offerta dalla compagnia di traghetti svedese Stena Line, tra le più grandi in Europa (che peraltro solo ieri ha svelato di aver investito nella realizzazione di due navi ro-ro a propulsione ibrida, progettate per funzionare a metanolo, che saranno progettate dallo studio triestino Naos). Il servizio prevede due circolazioni settimanali, con partenza da Padova ogni lunedì e venerdì. Sul treno è possibile caricare container o rimorchi pesanti fino a 44 tonnellate, con profili P/C 70/400.

Il network di rotte intermodali della compagnia ad oggi include già la tratta Verona – Kiel – Göteborg , in collaborazione con Kombiverkehr, con frequenza di 4 circolazioni a settimana.

Interporto Padova ha partecipato con un proprio spazio espositivo al più importante evento fieristico europeo dedicato alla logistica. L’hub logistico padovano si è presentato a Monaco con il nuovo logo in occasione del 50° anno di attività, ha approfondito con i principali player internazionali le opportunità e gli scenari per ulteriori collegamenti, resi possibili dalle nuove dotazioni tecnologiche e infrastrutturali disponibili. Un secondo risultato, oltre all’annuncio del nuovo servizio intermodale con Kiel, è stato l’intensificazione dei rapporti commerciali sulle nuove relazioni intermodali già attive tra Padova e Duisburg, in capo a Tx Logistics, e tra Padova e Busto, gestita da Hupac.

La presenza a Monaco di Interporto Padova si è sviluppata all’insegna dello slogan “Il più avanzato terminal intermodale italiano”: il terminal intermodale sarà infatti in grado di movimentare con le gru elettriche a portale sia container che semirimorchi e nel prossimo futuro sarà l’unico in Italia totalmente automatizzato e alimentato con energia elettrica autoprodotta da un apposito impianto fotovoltaico.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version