• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Amazon usa l’intelligenza artificiale per decidere dove posizionare le scorte

Per implementare il suo nuovo modello logistico, basato su un network regionale anziché nazionale, per il momento introdotto solo negli Stati Uniti, Amazon si sta avvalendo dei ‘consigli’ dell’intelligenza artificiale. Ne ha parlato Stefano Perego, vice presidente customer fulfilment e global ops services per il Nord America e l’Europa dell’azienda (e in precedenza amministratore delegato […]

di
16 Maggio 2023
Stampa

Per implementare il suo nuovo modello logistico, basato su un network regionale anziché nazionale, per il momento introdotto solo negli Stati Uniti, Amazon si sta avvalendo dei ‘consigli’ dell’intelligenza artificiale.

Ne ha parlato Stefano Perego, vice presidente customer fulfilment e global ops services per il Nord America e l’Europa dell’azienda (e in precedenza amministratore delegato di Amazon Italia), in una intervista rilasciata a Cnbc. Oltre a segnalare che al momento il processo di decentralizzazione della logistica di Amazon negli Usa è stato completato al 76%, il manager ha offerto diversi spunti sul modo in cui l’azienda si sta servendo della Ai, principalmente con lo scopo di ottimizzare e velocizzare le proprie consegne.

Il primo ambito è quello dei trasporti, con l’impiego della intelligenza artificiale per la pianificazione delle rotte, fatta tenendo anche conto di variabili quali il tempo atmosferico. L’area però di maggior impatto secondo Perego è quella relativa alle decisioni rispetto al luogo in cui collocare l’inventario in relazione alla clientela da servire e con gli obiettivi di ridurre i tempi di consegna. In questo senso la AI, lavorando sui dati e modelli, viene utilizzata per predire quali prodotti saranno richiesti e dove.

A seguire il manager ha anche evidenziato l’importanza della robotica nei magazzini aziendali, ormai utilizzata anche solo per un supporto parziale nella gestione del 75% degli ordini del gruppo. Un impiego che Perego vede come collaborativo, ovvero a sostegno e non in sostituzione del lavoro umano.

“Alla fine, il tipo di lavoro che un dipendente sarà chiamato a svolgere in un centro logistico sarà sempre più del tipo che richiede un alto livello di discernimento”, ha affermato Perego. “Le attività di sollevamento pesante e quelle ripetitive saranno svolte attraverso la robotica. Va bene così. Si tratta di una trasformazione piuttosto che di una sostituzione” ha concluso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version