• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Rovagnati efficienta le consegne con Stef e Gi.Ma.Trans

Flotta di veicoli pesanti più efficiente e a Gnl, con un pensiero all’elettrico per le consegne urbane. Questa la strategia scelta da Rovagnati per efficientare dal punto di vista delle emissioni e dei consumi le proprie attività di trasporto. Nel dettaglio, grazie alla collaborazione dei partner Stef e Gi.Ma.Trans, il gruppo produttore di salumi ha […]

di
19 Maggio 2023
Stampa

Flotta di veicoli pesanti più efficiente e a Gnl, con un pensiero all’elettrico per le consegne urbane. Questa la strategia scelta da Rovagnati per efficientare dal punto di vista delle emissioni e dei consumi le proprie attività di trasporto.

Nel dettaglio, grazie alla collaborazione dei partner Stef e Gi.Ma.Trans, il gruppo produttore di salumi ha annunciato di avere raggiunto nel 2022 l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni di Co2 per una quota di 219 tonnellate rispetto all’anno precedente. Con la società di trasporti e logistica francese la collaborazione ha previsto l’impiego di mezzi più performanti e sicuri che hanno assicurato l’abbattimento del 20% di Co2 per tonnellata di merce trasportata. La collaborazione con Gi.Ma.Trans ha invece portato all’ingresso nella flotta al servizio di Rovagnati di mezzi alimentati a Gnl e di una tecnologia hybrid. Una combinazione di tecnologie che garantisce una resa frigorifera più che raddoppiata rispetto a un gruppo multi-temperatura tradizionale e che consente di avere zero emissioni grazie al funzionamento 100% elettrico con la corrente prodotta dal generatore collegato al motore del veicolo, così come di ridurre la rumorosità dei trasporti.

Parallelamente, la società ha condiviso con i propri partner l’opportunità di avviare test per l’utilizzo di veicoli elettrici per le consegne dell’ultimo miglio nei centri abitati. Il progetto prevede di sperimentare l’impiego di alcuni mezzi nelle aree urbane di grandi città di Toscana e Piemonte.

“La logistica è un settore chiave non solo per Rovagnati e l’industria di cui l’azienda è leader, ma per tutto il Paese e la società nel suo complesso” ha commentato Federica Ferrario, supply chain director di Rovagnati, sottolineando come per riuscire in questo percorso di trasformazione sia “fondamentale individuare partner che condividano obiettivi e approccio verso la sostenibilità, puntando sull’innovazione tecnologica”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
Bper e Simest insieme per spingere l’internazionalizzazione delle imprese italiane
L'accordo semplifica l'accesso ai finanziamenti agevolati del Fondo 394/81 per investimenti internazionali, digitali ed ecologici
  • Bper Simest
  • collaborazione
  • Fondo 394/81
  • imprese italiane
  • internazionalizzazione
2
Economia
22 Luglio 2025
La Zls di Genova verso l’inclusione di nuove aree liguri e piemontesi
Nella seduta del Comitato di indirizzo prorogati i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la Zona Franca…
  • proroga Zona Franca Doganale
  • Regione Liguria
  • riperimetrazione aree Zls
2
Logistica
22 Luglio 2025
Un nuovo polo logistico da 19.000 metri quadrati sorgerà a Novara
Approvata la variante urbanistica al quartiere Sant'Agabio. Dubbi e preoccupazioni da parte del Consiglio Comunale per la crescita esplosiva dei…
  • ex Magazzini del Caffè
  • polo logistico
  • Sant'Agabio
1
Immobiliare
21 Luglio 2025
Serena Industrial Partners annuncia di voler investire in Italia
Il fondo è entrato nel nostro mercato a fine 2024 con l’acquisizione del 33% di Arenaways Longitude Holding Srl
  • Arenaways
  • Serena Industrial Partners
2
Economia
21 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version