• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Hupac abbandona la tratta Pordenone-Duisburg

Dopo averlo interrotto temporaneamente a metà aprile, Hupac ha deciso di sospendere definitivamente il collegamento fra l’Interporto di Pordenone e Duisburg. Lo ha reso noto Alessandro Valenti, Director Sales & Operations Shuttle Net West-Deputy CEO Hupac Intermodal durante un incontro organizzato da Confindustria Alto Adriatico, seguito dalla testata Adriaports: “Il servizio è sospeso a tempo […]

di
29 Maggio 2023
Stampa
3381_1024_454_6f29ae9922

Dopo averlo interrotto temporaneamente a metà aprile, Hupac ha deciso di sospendere definitivamente il collegamento fra l’Interporto di Pordenone e Duisburg.

Lo ha reso noto Alessandro Valenti, Director Sales & Operations Shuttle Net West-Deputy CEO Hupac Intermodal durante un incontro organizzato da Confindustria Alto Adriatico, seguito dalla testata Adriaports: “Il servizio è sospeso a tempo indeterminato. Ci sono dei costi esorbitanti. Dobbiamo fare delle scelte, e al momento la situazione non è rosea. Il traffico combinato ha grandissime potenzialità ma la crescita non è lineare e ci sono delle fluttuazioni che vanno gestite in modo oculato. Nel 2022 il sistema ha perso delle opportunità. Ci sono state ricostruzioni ma anche disagi enormi, sia lungo la linea critica nella Valle del Reno che lungo tutto il corridoio europeo. La Germania ha una quantità di lavori enorme, sia per una gestione non così efficace e probabilmente per i ritardi negli interventi”.

Il primo stop era stato attribuito ad alcuni lavori sulla linea ferroviaria tedesca, ma il problema è più strutturale, come ha confermato Valenti in risposta alle lamentazioni dei caricatori locali, preoccupati di non riuscire a spostare su strada quanto finora affidato all’intermodale: “Duisburg ha dimezzato i volumi, al di là dell’interruzione sui Tauri. La soluzione più sensata è quella delle alternative temporanee, che servono per garantire continuità”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Capi appesi
Export del sistema moda italiano in crescita del 4,6% nel 2023 secondo Sace
Nel triennio 2024-2026 attesa la forte crescita dei mercati di Emirati Arabi Uniti, Polonia e Corea del Sud
  • export moda
  • Sace
  • sistema moda
1
Economia
21 Settembre 2023
Amazon Mercitalia
Amazon e Mercitalia studiano una partnership
Rappresentanti della prima hanno visitato il terminal di Pomezia della seconda
  • Amazon
  • e-commerce
  • logistica
  • Mercitali
1
Trasporti
21 Settembre 2023
Carrara porto
Per i marmi di Margraf un nuovo polo logistico a Carrara
L’azienda vicentina inaugura uno spazio nel distretto toscano per agevolare le spedizioni via mare
  • Carrara
  • logistica marmo
  • Margraf
  • marmo
1
Logistica
21 Settembre 2023
Smart robot arm systems for innovative warehouse and factory digital technology
Nella logistica previsti oltre 67mila ingressi lavorativi a settembre
I lavoratori dell'area rappresentano circa il 13% del totale delle entrate del mese
  • Bollettino Unioncamere
  • Excelsior
  • ingressi logistica settembre 2023
  • logistica
  • Unioncamere – Anpal- Sistema Informativo Excelsior
1
Logistica
21 Settembre 2023
Lulu Group Malpensa
Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group
Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati
  • export cibo
  • food
  • Ice
  • Lulu Group
  • Malpensa
  • Worlds Trade Center
1
Logistica
21 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)