• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Italia prima per export di vino in volume nel 2022 secondo Mediobanca

Con 21,9 milioni di ettolitri, l’Italia guida la classifica dei paesi esportatori di vino per volumi, seguita dalla Spagna (21,2 milioni) e dalla Francia (14 milioni). Lo evidenzia l’ultimo report ‘Il settore vinicolo in Italia’ elaborato dall’area studi di Mediobanca su dati Oiv (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino), che certifica quindi il sorpasso […]

di
5 Giugno 2023
Stampa
Vino

Con 21,9 milioni di ettolitri, l’Italia guida la classifica dei paesi esportatori di vino per volumi, seguita dalla Spagna (21,2 milioni) e dalla Francia (14 milioni). Lo evidenzia l’ultimo report ‘Il settore vinicolo in Italia’ elaborato dall’area studi di Mediobanca su dati Oiv (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino),

che certifica quindi il sorpasso di Roma su Madrid rispetto al 2021. Nel terzetto, la Penisola si distingue anche per il peso delle sue esportazioni sul totale della produzione, pari al 20,5% (in Spagna la quota è invece pari al 19,8% e in Francia al 13,1%).

Il quadro cambia leggermente guardando in termini di valore. Sotto questo profilo, il primo paese esportatore al mondo è la Francia con 12,3 miliardi di euro. L’Italia, con 7,8 miliardi, è al secondo posto, seguita dalla Spagna con 3 miliardi.

Il report offre anche uno spaccato delle principali destinazioni del vino italiano, e di come queste siano cambiate nel corso dell’ultimo anno. Guardando alle macro-aree, o meglio ai continenti, nel 2022 al primo posto si colloca l’Europa che assorbe il 59,9% del totale (n aumento dell’8,7% sul 2021). Seguono le Americhe con il 31,1% (+10%), l’Asia con il 7,5% (+16,7%) e infine l’Oceania con l’1,2% (+9,3%).  Passando alla lista dei singoli paesi, al primo posto permangono gli Stati Uniti con una quota a valore del 23,6% (1,861 miliardi di euro), seguiti dalla Germania (15%, 1,180 miliardi) e dal Regno Unito (10,3%, 812 milioni). La classifica prosegue, nell’ordine, con Svizzera, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Svezia e Giappone.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Amazon worker
Oltre 64mila gli ingressi nella logistica italiana a luglio
Il comparto assorbirà nel mese l'11% della nuova forza lavoro in ingresso nel mercato del lavoro del paese
  • logistica italiana
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Ricerche & Studi
14 Luglio 2025
Gel Proximity Rimini
A Rimini un locker refrigerato per consegne al settore HoReCa
Al via un progetto del Comune romagnolo, con sostegno Pnrr, per un hub multioperatore
  • HoReCa
  • Pnrr
  • Rimini
1
Logistica
14 Luglio 2025
Gli Aceri Trecate
Interamente locato il nuovo hub logistico Gli Aceri di Trecate
Nel polo, concepito inizialmente come multitenant, si è insediata come unico inquilino una società che realizza packaging di lusso
  • Dils
  • Gli ACeri
  • Kervis
  • packaging
1
Immobiliare
14 Luglio 2025
Magazzino interno
Arcene pronta ad accogliere un nuovo polo logistico
Il comune bergamasco dà un primo via libera a un progetto per un magazzino da 20mila metri quadrati
  • Arcene
  • Immobiliare logistico
  • Officine Mak
1
Immobiliare
14 Luglio 2025
Falteri Davide NC 9270
Federlogistica: “Una cabina di regia tra associazioni ed enti contro i danni dei dazi”
L’associazione stima una possibile perdita di 15 miliardi di export, che graverà in particolare su agroalimentare, meccanica, farmaceutica
  • dazi
  • Falteri
  • Federlogistica
1
Politica
14 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)