Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Arcese: “Italia della logistica spesso preda degli operatori stranieri”

Milano – È iniziato scherzosamente (“Non so se sono qui in qualità di potenziale acquirente o venditore” …) per concludersi su toni decisamente più rammaricati l’intervento di Matteo Arcese al convegno di Assologistica andato in scena ieri a Milano. Chiamato dall’associazione a intervenire sul tema di Fusioni e acquisizioni nella logistica, oggetto dell’incontro, l’imprenditore – […]

di
7 Giugno 2023
Stampa
Arcese matteo Assologistica

Milano – È iniziato scherzosamente (“Non so se sono qui in qualità di potenziale acquirente o venditore” …) per concludersi su toni decisamente più rammaricati l’intervento di Matteo Arcese al convegno di Assologistica andato in scena ieri a Milano.
Chiamato dall’associazione a intervenire sul tema di Fusioni e acquisizioni nella logistica, oggetto dell’incontro, l’imprenditore – seconda generazione della famiglia fondatrice di Arcese, gruppo che “nel 2022 ha superato il miliardo di fatturato” – ha concentrato le sue riflessioni sul fatto che spesso nelle operazioni straordinarie le aziende italiane del settore si ritrovino a essere prede di player stranieri e più in generale non riescano ad uscire da una impostazione ‘italo-centrica’ caratterizzata da una scarsa internazionalizzazione.

Colpa, secondo Arcese, di alcune caratteristiche strutturali di queste realtà (dimensioni piccole, il 93% sviluppa meno di 10 milioni di fatturato annuo, le aziende più grandi sono parte di gruppi esteri), del tessuto economico italiano (Pmi che spesso scelgono per l’export rese ex-works, andando a favorire operatori logistici stranieri), ma anche della mancanza di una politica industriale adeguata.

Questo precisamente il contenuto del cahier de doleance dell’imprenditore, executive president e amministratore delegato di Arcese Trasporti Spa: la “mancanza di visione di lungo periodo delle istituzioni, la mancanza di consapevolezza da parte degli stakeholder del ruolo della logistica, la scarsa capacità evolutiva delle famiglie imprenditoriali, la disponibilità di strumenti finanziari non compatibili con le (scarse) marginalità del settore: nella nostra esperienza, abbiamo sempre visto difficoltà con istituti di credito e fondi di investimento che sono abituati ai ritorni di altri settori. Ma anche “la presenza di un difficile contesto sociale che viene amplificato dalla scarsa chiarezza normativa”. In generale, la logistica ha “viene vista come un problema e non come un’opportunità”, ha affermato ancora Arcese, in riferimento in particolare allo sguardo della magistratura e delle amministrazioni locali che vedono gli insediamenti di magazzini e attività come fonte di traffico “e non di occupazione”.

Insomma, “andiamo a velocità differenti anche rispetto a due paesi europei come Danimarca o Francia” ha evidenziato ancora Arcese, citando in particolare come esempio di politica dei trasporti lungimirante in questo senso il passaggio della maggioranza di Gefco (in precedenza di Rzd, le ferrovie russe, e in quota minora di Stellantis) all’indomani dell’invasione dell’Ucraina alla francese Ceva (parte di Cma Cgm), operazione che ha visto Parigi e il suo esecutivo operare in prima linea per la sua finalizzazione.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pallets-Ansa
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways si espande in Slovenia e Croazia
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Arcese – Castel San Pietro Terme
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Nave portacontainer al Terminal Psa Sech di Genova NC 2
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit