Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Sempre più giù i noli per il trasporto via mare di container (-5%)

Nel trasporto via mare di container sta continuando, sebbene ora più in sordina, la discesa del valore dei noli. Nell’ultima settimana Drewry ha riscontrato un ulteriore calo del 5% del loro prezzo medio, che ora si è portato su un ulteriore minimo ‘post-pandemico’ di 1.592 dollari per l’invio di un box da 40 piedi. Un […]

di edinet
15 Giugno 2023
Stampa
Zim Monaco (Zim) – prua portacontainer NC 9925

Nel trasporto via mare di container sta continuando, sebbene ora più in sordina, la discesa del valore dei noli.
Nell’ultima settimana Drewry ha riscontrato un ulteriore calo del 5% del loro prezzo medio, che ora si è portato su un ulteriore minimo ‘post-pandemico’ di 1.592 dollari per l’invio di un box da 40 piedi. Un importo che – evidenziano gli analisti – è inferiore del 79% a quello di un anno fa, più basso del 41% rispetto alla media degli ultimi 10 anni (2.688 dollari), ma ancora superiore (del 12%) a quello medio del 2019, pari a 1.420 dollari.

Sebbene il prezzo delle spedizioni sulla tratta Shanghai – Genova in quest’ultima tornata sia rimasto stabile (variazione dello 0%, media di 2.134 dollari), cali di varia entità si sono registrati praticamente su tutti i trade analizzati, mentre di contro su nessuno di essi si è visto un recupero.

Scende infatti del 7% la tariffa per l’invio di box da Shanghai a Rotterdam, ormai giunta al valore di 1.349 dollari, mentre il viaggio inverso, dove la flessione è dell’1%, arriva a un costo di 570 dollari. Cali netti si vedono inoltre sulle rotte transatlantiche, con la Rotterdam – New York che perde il 5% (3.195 dollari) e la tariffa per la New York – Rotterdam che diminuisce del 2% a 777 dollari. Flessioni importanti sono inoltre quelle delle tratte dalla Cina verso gli Usa. Entrambe quelle considerate da Drewry nell’elaborazione del suo indice, ovvero la Shanghai – New York e la Shanghai- Los Angeles, incontrano un calo dell’8%, arrivando nell’ordine a importi pari a 2.733 dollari e 1.746 dollari. Stabile, oltre alla già citata tratta Cina – Italia, è infine solo la Los Angeles – Shanghai, con costi di spedizione per container da 40’ a 1.022 dollari.

Anche questa volta il report della società di analisi si chiude con la previsione di una risalita dei noli in particolare per le tratte est-ovest, finora per la verità annunciata più volte nelle passate settimane ma ancora non concretizzatasi in un recupero solido e duraturo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit