• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ricerche & Studi

Import ed export container: in Italia è prima Msc (32,5%)

Nel 2022 Msc ha consolidato la sua posizione di compagnia ‘regina’ dei traffici di container via mare da e per l’Italia. Lo mostra l’ultima indagine sul trasporto internazionale merci di Banca d’Italia, che ha analizzato le quote di mercato dei vettori che gestiscono trasporti navali in import e in export nella Penisola. Per la precisione, […]

di edinet
19 Giugno 2023
Stampa

Nel 2022 Msc ha consolidato la sua posizione di compagnia ‘regina’ dei traffici di container via mare da e per l’Italia.
Lo mostra l’ultima indagine sul trasporto internazionale merci di Banca d’Italia, che ha analizzato le quote di mercato dei vettori che gestiscono trasporti navali in import e in export nella Penisola. Per la precisione, come già visto in passato, lo studio non attribuisce i valori alle singole compagnie, limitandosi a parlare della ‘nazionalità dei vettori’, e offre anche poche indicazioni rispetto alle modalità di calcolo di tali quote, segnalando che a queste si arriva dal censimento di oltre 5.000 navi per più di 20.000 movimentazioni, di cui oltre la metà di traffico internazionale. Le equazioni (quali appunto Svizzera = Msc) sono tuttavia piuttosto semplici e nella maggior parte dei casi non troppo approssimative data la presenza di un operatore unico (o comunque di un operatore nettamente predominante) per ogni paese.

Il dato più importante di questa rilevazione, come accennato, è l’affermarsi di Msc, arrivata nel 2022 a gestire il 32,5% (contro il 30% dell’anno prima) del totale (da ricordare tuttavia che nel 2018 aveva toccato il 33,3%). In seconda posizione segue la Germania (etichetta dietro la quale si può rintracciare innanzitutto Hapag Lloyd e verosimilmente ancora anche Hamburg Sud, poi passata sotto il controllo di Maersk), che perde invece quota passando dal 17,7% al 17% del totale. Merita però particolare attenzione quanto accaduto tra terza e quarta posizione, con Cma Cgm (Francia) che nel 2022 è riuscita a scattare al 12,6% (dal 10,4% del 2021) superando così Maersk e proseguendo nella sua avanzata sul mercato italiano, in atto ormai da alcuni anni. Parallelamente, la market share del vettore danese passa invece dal 12,7% all’11,6% del totale, con un calo che lo colloca quindi al quarto posto…Continua a leggere su SHIPPING ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Debutta a Venezia un nuovo polo formatio per le professioni della logistica e del mare
Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall'unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli
  • Accademia della Logistica e del Mare di Venezia
  • Cfli
  • Its Marco Polo
  • Vemars
  • Venezia
2
Logistica
15 Maggio 2025
Shopping last mile tra Roma, Milano e Firenze per Kryalos
La Sgr mette a segno l’acquisizione di quattro immobili per complessivi 110mila metri quadrati
  • Kryalos
  • last mile
  • ultimo miglio
2
Immobiliare
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version