Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

Titagarh Firema Spa apre una divisione dedicata al trasporto ferroviario merci

La società campana produrrà carri pianali di diverse dimensioni

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
21 Giugno 2023
Stampa
Pianale Firema

Titagarh Firema Spa, società campana specialista nella produzione di materiale ferroviario per il segmento passeggeri, ha annunciato l’apertura di una nuova divisione merci dedicata alla realizzazione di carri per il trasporto intermodale e “ad applicazioni di nicchia”. Il suo portfolio di partenza includerà carri pianali di varie dimensioni, anche personalizzate.

“Oggi stiamo assistendo a una rinascita del trasporto merci ferroviario, trainata da una crescente domanda di servizi di mobilità sostenibile ed efficiente. Per Firema, una opportunità di crescita” scrive l’azienda sui suoi profili social.

Come spiega, l’espansione è coerente non solo con il suo essere un affermato produttore di materiale rotabile, in particolare per il segmento passeggeri, ma anche con il suo far parte (dal 2015) del gruppo indiano Titagarh, che realizza carri e altro equipment ed è trai i principali fornitori in ambito merci in questo settore in India.

Attiva con le sue fabbriche dall’inizio del secolo scorso, poi consolidatesi in un unico soggetto negli anni ’90, Firema nel 2015 come accennato è stata rilevata dal gruppo indiano Titagarh. Nel settembre dello scorso anno, trovatasi in difficoltà finanziaria, Titagarhè stata supportata da Invitalia (tramite il Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa) e da Hawk – Eye Dmcc, operatore di private equity con sede a Dubai, con un investimento di 14,5 milioni che ha permesso loro di assicurarsi il 44% delle quote. Le restanti sono rimaste all’azionista di riferimento, attraverso società tutte riconducibili alla famiglia indiana Chowdhary.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit