Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Fedex internalizza i lavoratori del magazzino di Marcon

Lo stabilimento, che impiega 20 addetti, serve il centro di Venezia in collegamento con l’aeroporto di Tessera

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
23 Giugno 2023
Stampa
FedEx

“Dal 1° luglio i lavoratori del magazzino Marcon saranno assunti direttamente da Fedex. Un grande risultato!”.
Ad annunciarlo in un post è stata la Filt Cgil di Venezia. Lo stabilimento, situato in provincia di Venezia, è attivo per il corriere espresso dal 2013 e opera al servizio del centro della città lagunare, in collegamento con l’aeroporto Marco Polo di Tessera.

Il processo di internalizzazione dei suoi lavoratori, spiega ora il sindacato, avverrà tramite la firma di accordi individuali, riguarderà “circa 20 lavoratori” e prevede anche “un aumento di stipendio di più di 2mila euro annui insieme al riconoscimento di un premio di risultato”.
A dare maggior rilevanza sociale all’accordo è anche il fatto che, secondo quanto riferito in particolare dal Sole 24 Ore, i 20 addetti coinvolti sono persone di origine africana, oggi cittadini italiani, che per anni hanno lavorato per cooperative che si sono avvicendate, interrompendo quindi la continuità degli stipendi.
“Il risultato raggiunto – conclude la Filt Cgil – deve essere da esempio anche alle altre aziende di spedizionieri e corrieri espressi, a partire da Amazon. Ottenere un mercato del lavoro che assicuri un salario e senza il malaffare è l’obiettivo finale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Coldiretti olio
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Treno Hupac casse mobili
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc Oscar
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit