Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

A Cagliari un nuovo sequestro di pellet sotto standard in import

Fermati tre container carichi di 81 tonnellate di prodotto

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
30 Giugno 2023
Stampa
Pellet Cagliari

Il pellet sotto standard, o comunque che presenta ingannevoli indicazioni di qualità, torna nel mirino della Dogane. Dopo i fermi che nei mesi scorsi si sono visti nei porti di Genova e Palermo, è ora ’ufficio della sezione Porto Canale di Cagliari, insieme al Primo nucleo operativo della Guardia di Finanza della città, ha comunicato di aver sequestrato 81 tonnellate di merce, stipate in 3 container, in arrivo dal Marocco. Il pellet, per uso domestico, era pronto per essere messo in vendita in tutta la Sardegna dopo l’estate.

Le analisi effettuate nei laboratori delle Dogane su alcune campioni hanno però permesso di verificare alcune difformità rispetto alla qualità presunta della merce. In particolare quello arrivato a Cagliari presentava una percentuale di ceneri superiore all’1,4%, caratteristica che lo avrebbe dovuto collocare nella categoria A2 e non nella En-plus A1, come invece riportava il documento di trasporto. Un’indicazione falsa, considerata la qualità inferiore del prodotto che avrebbe tratto in inganno i consumatori finali.

Da qui il sequestro della merce e anche la denuncia a piede libero del legale rappresentante della società importatrice, accusato di “aver introdotto nello Stato un prodotto industriale recante segni mendaci, atti a indurre in inganno il compratore sulla qualità del combustibile”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
STRADAai-DroneRotterdam2
Italia e Olanda alleate per l’impiego di droni nei porti
StradaAi, di Roma, sigla una partnership con DronePort Rotterdam per favorire l’utilizzo di Uas negli scali della Penisola
  • dronePort Rottedam
  • droni
2
Logistica
5 Settembre 2025
Villa Caffarelli
Cercasi operatore logistico per la mostra “Originali greci a Roma”
L’evento si svolgerà a Villa Caffarelli dal 27 novembre al 12 aprile 2026
  • logistica dell'arte
  • Originali greci a Roma
  • Villa Caffarelli
  • Zetema
1
Logistica
5 Settembre 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Cosa prevede l’offerta sui dazi agli Usa dell’Unione Europea
Le concessioni interessano i beni industriali e alcuni prodotti ittici e agricoli definiti “non sensibili”
  • dazi
  • Studio Armella
  • Usa Ue
2
Politica
5 Settembre 2025
Airbus-330-200F
Prosegue anche ad agosto la crescita inattesa delle spedizioni aeree globali (+5%)
Gli analisti di Xeneta invitano però alla cautela considerando che l'aumento non è conseguenza di maggiori scambi commerciali
  • agosto 2025
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Trasporti
5 Settembre 2025
Piazzale container (1)
Timori per la prossima applicazione delle norma sui tempi di carico e scarico container
Li ha espressi Alice Arduini (Alix International), in particolare in relazione alla risposta della clientela
  • Alix International
  • Arduini
  • Autotrasportp
  • Dl Infratrutture
2
Trasporti
5 Settembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit