• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Modulblok passa al fondo Equinox e prepara nuove acquisizioni

La società, specialista nella produzione di scaffalature e soluzioni di stoccaggio per la logistica, dal 2019 controlla anche Logaut

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Luglio 2023
Stampa

Modulblok Spa, azienda specializzata nella produzione di scaffalature e soluzioni di stoccaggio per la logistica, è passata sotto il controllo di Equinox III, fondo di private equity di diritto lussemburghese dedicato ad investimenti nel capitale di rischio di imprese italiane.

A cedere l’azionista unico, Mauro Savio, a cui resta il restante 40% delle quote e che manterrà il ruolo di presidente. Confermato anche Marco Maion nel ruolo di amministratore delegato della società.

L’operazione, si legge in una nota, punta ad avviare un processo di consolidamento del mercato italiano, “per posizionare Modulblok come leader di riferimento nel segmento dei carichi medio-pesanti sismo-resistenti”. Il percorso porterà l’azienda “a competere con i maggiori player europei del settore attraverso un percorso di crescita per linee esterne”.

Nata nel 1976, con sede a Pagnacco e stabilimento produttivo ad Amaro (entrambe località in Udine), Modulblok è attiva oggi nella manifattura di porta pallet, cantilever, autoportanti e progetti speciali. Dal 2019 controlla il 73,3% di Logaut, attiva nell’automazione logistica. Nel 2022 il suo fatturato consolidato si è attestato a 45 milioni di euro, con un Ebitda di 6,8 milioni di euro, mentre lo staff conta 129 dipendentii.

“Negli ultimi anni l’azienda ha registrato una crescita importante e riteniamo vi sia ancora tanto potenziale inespresso” ha commentato Andrea Bovone, partner di Equinox, per la quale i punti di forza di Modulblok, insieme alle capacità gestionali e finanziarie del fondo le permetteranno di stare “all’interno di un programma di M&A per crescere ulteriormente e affermarsi come realtà aggregatrice in questo segmento di mercato”.

Nel consiglio di amministrazione di Modulblok entreranno in rappresentanza di Equinox, oltre ad Andrea Bovone, anche Fabio Valgimigli, amministratore delegato e socio di Quin, e Federico Sanna, mentre Alessandro Dinardo coordinerà come membro esterno le tematiche di responsabilità di impresa – Esg.

Nell’operazione Equinox è stata assistita da Alessandro Marena e da Massimo Trimboli Raguseo dello Studio Pedersoli per gli aspetti legali, da Giovanni Tinuper ed Alessandro Curri di PwC per la due diligence finanziaria, da Michele Aprile e Roger Demoro dello studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici per la tax due diligence, da Andrea Bassanino e Lorenzo Montani di Roland Berger per la business due diligence, da Raffaella Sciartilli di Deloitte per la due diligence Esg, e da Marsh per la insurance due diligence. A gestire il processo di vendita assistendo Mauro Savio è stato il team Corporate Advisory IPB di Deutsche Bank, mentre Mario Baraldi dello studio Galgano, coadiuvato dagli avvocati Serafino Amodeo e Luca Corbelli, ha assistito Modulblok per gli aspetti legali ed Gian Luigi Romanin dello studio Romanin Veritti D’Orlando per gli aspetti societari, contabili e fiscali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version