• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Cab Log aprirà un nuovo hub a Oppeano per le birre di Ab InBev

L’operatore logistico conta di avviare entro il 2024 nuovi poli anche a Vidigulfo, nel Pavese, e Roma

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Luglio 2023
Stampa

Settantamila pallet di capienza, cinquantamila metri quadri di superficie, la possibilità di smistare più di 250 milioni di litri di birra in un anno. Sono questi i numeri del polo logistico che Cab Log, azienda di logistica integrata con sede a Noale, in provincia di Venezia, prevede di inaugurare il prossimo ottobre a Oppeano, nel Veronese, per servire lo storico cliente Ab InBev. Al gruppo, leader mondiale della birra, fanno capo i marchi come Corona, Leffe, Stella Artois, Beck’s, Franziskaner e altri ancora.

Per Cab Log non si tratterà della sola espansione. Entro il 2024, l’operatore logistico prevede infatti di avviare altri due poli, il primo dei quali, da 80.000 metri quadrati di superficie, a Vidigulfo, in provincia di Pavia,  il secondo, esteso su 30mila metri quadrati, a Roma.

Tornando al progetto di Oppeano, questo – oltre a “rinnovare una collaborazione pluriennale e già duratura”, e dare vita a una nuova sede in cui lavoreranno 150 addetti (prevista l’assunzione di cento persone tra magazzino, trasporti e ufficio) – si propone di dare una spinta intermodale alla logistica di Ab Inbev, sfruttando anche la vicinanza della struttura agli snodi ferroviari della regione. In particolare la società intende sviluppare i collegamenti intermodali per gli approvvigionamenti dai birrifici del Nord Europa.

Il nuovo impianto, spiega Cab Log, perseguirà obiettivi di sostenibilità grazie alla presenza di impianti fotovoltaici, illuminazione a led basso consumo con regolazione dimmerabile, utilizzo di materiali imballi riciclabili, contenimento dell’utilizzo dell’acqua. La piattaforma, che sarà inoltre “predisposta per l’utilizzo di mezzi a gas, elettrici e ad idrogeno”, è stata progettata per poter ricevere la certificazione Leed Gold”

“L’apertura di questo nuovo magazzino a Oppeano permette a Cab Log di espandersi ulteriormente nell’area veronese, dato che in zona già gestiamo 30 mila metri quadri dedicati alla logistica” ha commentato Massimo Berti, direttore generale della società logistica. “Inoltre, la posizione è strategica per poter entrare in modo più marcato nel settore vinicolo e per aumentare il nostro impegno nel settore dolciario e delle ricorrenze natalizie e pasquali”.  Obiettivo di Cab Log, ha aggiunto, è quello di offrire “servizi evoluti, dalla gestione dei prodotti in sospensione di accisa al co-packing avanzato, dall’allestimento dei visual box per i supermercati alla reverse logistics dei fusti vuoti, insomma un mix di attività a valore aggiunto qualificanti e supportate da tecnologia e digitalizzazione”.

Nata nella sua prima forma nel 1947, Cab Log dichiara di avere raggiunto nel 2022 i 150 milioni di fatturato. La società spiega di operare su oltre 360 mila metri quadrati di magazzini, con una flotta di  300 mezzi di proprietà e di 700 semirimorchi, e di occupare circa 1.000 collaboratori diretti. Al momento le filiali gestite sono 20.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Senza categoria
23 Luglio 2025
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version