Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

L’Adsp di La Spezia si fa carico del navettamento su strada verso S. Stefano di Magra

Il trasferimento, temporaneo, si renderà necessario per via dei lavori di potenziamento infrastrutturale sulla stazione di La Spezia Marittima

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
13 Luglio 2023
Stampa
Retroporto-Santo-Stefano-Magra

L’importanza dell’area retroportuale di Santo Stefano Magra per il porto di Spezia è destinata a crescere. Lo certificano un paio di atti adottati dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale negli ultimi giorni.

Il primo è la delibera con cui il presidente Mario Sommariva ha approvato gli atti della gara (ancora da pubblicare) per affidare il servizio di interesse generale relativo al navettamento stradale fra porto e Santo Stefano. Il documento spiega perché l’Adsp ha scelto di accollarsi tale servizio: “Il navettamento avrà carattere temporaneo e sarà posto a carico dell’Autorità di Sistema Portuale in quanto a esclusivo supporto del servizio ferroviario in considerazione dei lavori infrastrutturali di potenziamento ferroviario portuale che comporteranno un disagio evidente a tali manovre e di riflesso allo sviluppo dei traffici intermodali poiché, indicativamente per 2.000 treni all’anno, la Stazione dovrà ‘giocoforza’ essere Santo Stefano di Magra anziché La Spezia Marittima come di consueto, fermo restando il fatto che l’area di S. Stefano Magra, in questione, risulta nella disponibilità dell’Autorità di Sistema Portuale ed è strategicamente integrata e strettamente funzionale allo sviluppo dell’attività portuale stessa”.

Più avanti, inoltre, si precisa che il “navettamento è quindi fondamentale appunto per il mantenimento e lo sviluppo dell’intermodalità dei trasporti e che pertanto possono essere gravati di oneri di servizio pubblico in funzione dei quali vengono determinate specifiche garanzie relative alle modalità di erogazione del servizio”. Nessuna menzione, invece, per gli effetti che la regolazione del servizio potrebbe avere sulla vexata quaestio del traffico veicolare legato al trasporto di container fra porto e retroporto.

Pochi giorni dopo, poi, a rafforzare l’iniziativa Adsp ha raggiunto con Mercitalia un accordo per affittare per 6 anni (+6) un immobile di quest’ultima sito a Santo Stefano, a 500mila euro l’anno. L’immobile, spiega la documentazione dell’ente, “è di importanza strategica per la realizzazione degli scopi istituzionali dell’Ente ed in particolare per lo sviluppo logistico e ferroviario del porto della Spezia”.

In particolare “l’area/l’immobile ospita il Centro Unico per i Servizi alle merce del retroporto di S.Stefano, primo del genere in Italia, in cui vengono effettuati contemporaneamente tutti i controlli (…); è stata inserita quale rail-road terminal della rete core del Corridoio Scandinavia- Mediterraneo nella proposta legislativa per la revisione della rete TEN-T formulata dalla Commissione Europea; costituisce valore aggiunto strategico alla realizzazione del Piano Operativo Triennale, anche in previsione della istituzione della Zona Logistica Semplificata (…); costituisce il terminale per la composizione e arrivo/partenza treni nell’ambito del servizio di interesse economico generale navettamento”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ferrero camion
Disciplina sui tempi di carico e scarico merci: ecco i chiarimenti del Mit
Intanto fa discutere una comunicazione di Msc e Medlog al mercato che deroga ai 90 minuti stabiliti e al contempo…
  • carico
  • chiarimenti
  • circolare
  • merci
  • Ministero Infrastrutture Trasporti
  • MIT
  • scarico
  • tempi
3
Trasporti
4 Novembre 2025
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare
Agitazione nell’autotrasporto siciliano sul gap fra Sea Modal Shift ed Ets
Aitras - Comitato Trasportatori Siciliani minaccia la protesta se non sarà compensata la differenza fra la nuova tassa e l'incentivo…
  • Aitras
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Chiatta 2
Prima chiatta fluviale elettrica inaugurata in Nord Europa per i grandi marchi
Utilizzata nel trasporto di container per brand come Heineken e Nike, promette l’eliminazione quasi totale delle emissioni
  • chiatta elettrica
  • chiatta Itg
  • decarbonizzazione
  • Itg
  • Mg
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Proietto Morace Ratti Hardis Italia
Hardis Italia lancia la sua campagna di espansione nella Penisola
La filiale italiana del gruppo, specialista dei software per la supply chain, punta a potenziare la sua presenza anche tramite…
  • Hardis Group
  • Hardis Italia
  • supply chain
  • WMS
2
Logistica
4 Novembre 2025
Fagioli trasporto ferroviario project cargo
Trasporto ‘obbligato’ su ferro di rotori da Terni a Civitavecchia per Fagioli
L'azienda reggiana gestirà spedizioni di 'pezzi' da 200 tonnellate verso il porto laziale per l'anno 2025/2026 nell'ambito di un frame…
  • Fagioli
  • trasporti eccezionali
1
Trasporti
4 Novembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit