• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

Sarà Kuenz a fornire all’Interporto di Bologna due nuove gru a portale

L’entrata in servizio delle nuove macchine di sollevamento è prevista entro il 31 marzo 2025 e porterà a un efficientamento del terminal ferroviario e nel 2030 a un raddoppio dei treni movimentati

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
17 Luglio 2023
Stampa
Treni container – Interporto Bologna

Interporto di Bologna Spa, la società che gestisce il complesso interportuale felsineo, ha annunciato di aver firmato il contratto per la fornitura e la messa in servizio di due gru a portale presso le proprie aree.

“Grazie al cofinanziamento da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’area ferroviaria verrà ampliata, al termine della realizzazione prevista in due fasi, di circa 115.000 mq dotati di cinque binari da 750 metri, secondo gli standard richiesti dalla Commissione Europea per promuovere ulteriormente lo shift modale dalla gomma al ferro” spiega la società. Aggiungendo appunto che “questo ampliamento vedrà quindi l’istallazione di due gru a portale su rotaie Rmg fornite dall’austriaca Kuenz, leader del settore, che si è aggiudicata la gara”.

L’entrata in servizio delle due gru “è prevista entro il 31/03/2025, porterà a un efficientamento del terminal ferroviario e, nel 2030, a un raddoppio dei treni movimentati. Il maggiore utilizzo del trasporto ferroviario genererà, inoltre, una riduzione delle emissioni di CO2, con conseguenti benefici ambientali per tutto il territorio” conclude l’Interporto di Bologna.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Novara polo logistico Corso Vercelli
Novara dà il via libera a un nuovo maxi-polo logistico
Approvata dal consiglio comunale una proposta avanzata dalla francese Aprc Sas per lo sviluppo di un’area da oltre 500mila metri…
  • Aprc Sas
  • data center
  • Novara
2
Immobiliare
18 Giugno 2025
Castel Gabbiano site
Nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano per P3
Nel comune cremonese il fondo Giano ha rilevato un’area di oltre 50mila metri quadrati
  • Giano
  • Officine Mak
  • P3
  • Savills
1
Immobiliare
18 Giugno 2025
Tper mezzi pubblici
Bo-Link si aggiudica la logistica materiali di Tper
L’azienda Tpl dell’Emilia Romagna ha assegnato un contratto da circa 1,68 milioni di euro
  • logistica
  • Tper
  • Tpl
  • Tpl Emilia Romagna
1
Logistica
17 Giugno 2025
Mezzapesa
Autotrasporti Mezzapesa si espande con un nuovo magazzino a Vignate
L’azienda, che si insedierà a inizio 2026 nella struttura, da poco ha anche aperto un ufficio a Malpensa
  • Autotrasporti Mezzapesa Massimiliano
  • autotrasporto
  • logistica
  • spedizioni
2
Trasporti
17 Giugno 2025
Logicor
Logicor avvia la riqualifica di un complesso logistico a Casella (Genova)
Saranno interessati dall'intervento oltre 12.000 metri quadrati di magazzini e 350 metri quadrati di uffici
  • Casella
  • Logicor
1
Immobiliare
17 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)