• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Logistica Uno ha aperto un nuovo ce.di. per Pam all’Interporto Sud Europa

Il nuovo centro di distribuzione è situato in un punto strategico che permette di raggiungere le principali destinazioni del network di Pam-RetailPro, approvvigionando tutti i punti vendita di Campania, Puglia, Abruzzo, Molise, Lazio

di Redazione SHIPPING ITALY
26 Luglio 2023
Stampa
Cedi_PAM – Logistica Uno

Logistica Uno ha reso noto di aver aperto un nuovo centro di distribuzione presso l’interporto Sud Europa a Maddaloni Marcianise (Caserta) per la catena di grande distribuzione organizzata Pam-RetailPro.

Il ce.di. è situato in un punto strategico che permette di raggiungere le principali destinazioni del network di Pam-RetailPro, approvvigionando tutti i punti vendita – circa 120 destinazioni – di Campania, Puglia, Abruzzo, Molise, Lazio. Inoltre il personale altamente qualificato, insieme alle tecnologie utilizzate, consentiranno un servizio efficiente, efficace e sostenibile.

Tra i principali vantaggi del nuovo centro di distribuzione Logistica Uno evidenzia in primis una maggiore efficienza operativa poichè la struttura è stata progettata per ottimizzare il flusso delle merci e ridurre i tempi di consegna; una superfice coperta di 25.000 metri quadrati interamente dedicati ai prodotti categoria “secco” di Pam con capacità di stoccaggio di 38.000 pallet, consegne h 24 anche in orari notturni per un totale, ad ora, di 100 consegne giorno. In evidenza anche la capacità di gestire volumi più elevati: il ce.di. è stato progettato per gestire volumi di merci in aumento, consentendo di soddisfare la domanda dei prodotti e servizi.

Un altro plus importante è il miglioramento della qualità del servizio grazie a un software per lo stoccaggio automatizzato delle merci affinché venga gestito e controllato l’indice di fragilità.

Non ultimo lo sguardo sempre attento sulla riduzione dell’impatto ambientale: la nuova struttura è stata progettata con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale, riducendo l’impatto sull’ambiente delle operazioni utilizzando il trasporto via treno, possibile grazie al raccordo ferroviario annesso alla piattaforma.

Per Logistica Uno si tratta della prima esperienza in stretta sinergia con un’insegna della Gdo sull’organizzazione e la gestione di un ce.di. (per altre insegne il servizio fornito è quello del trasporto): un nuovo obiettivo di business che l’azienda vuole presto replicare anche nel Nord Italia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Capi appesi
Export del sistema moda italiano in crescita del 4,6% nel 2023 secondo Sace
Nel triennio 2024-2026 attesa la forte crescita dei mercati di Emirati Arabi Uniti, Polonia e Corea del Sud
  • export moda
  • Sace
  • sistema moda
1
Economia
21 Settembre 2023
Amazon Mercitalia
Amazon e Mercitalia studiano una partnership
Rappresentanti della prima hanno visitato il terminal di Pomezia della seconda
  • Amazon
  • e-commerce
  • logistica
  • Mercitali
1
Trasporti
21 Settembre 2023
Carrara porto
Per i marmi di Margraf un nuovo polo logistico a Carrara
L’azienda vicentina inaugura uno spazio nel distretto toscano per agevolare le spedizioni via mare
  • Carrara
  • logistica marmo
  • Margraf
  • marmo
1
Logistica
21 Settembre 2023
Smart robot arm systems for innovative warehouse and factory digital technology
Nella logistica previsti oltre 67mila ingressi lavorativi a settembre
I lavoratori dell'area rappresentano circa il 13% del totale delle entrate del mese
  • Bollettino Unioncamere
  • Excelsior
  • ingressi logistica settembre 2023
  • logistica
  • Unioncamere – Anpal- Sistema Informativo Excelsior
1
Logistica
21 Settembre 2023
Lulu Group Malpensa
Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group
Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati
  • export cibo
  • food
  • Ice
  • Lulu Group
  • Malpensa
  • Worlds Trade Center
1
Logistica
21 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)