Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Alis contesta lo sciopero dei camion indetto dalla Fai nei porti siciliani

Al centro della protesta il mancato stanziamento dei fondi Marebonus per il 2022

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
27 Luglio 2023
Stampa
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare

Una situazione che è diventata nel corso degli anni insostenibile per la categoria degli autotrasportatori. È questa la motivazione dello sciopero che interesserà i porti di Palermo, Catania, Messina e Termini Imerese dal 4 all’8 agosto proclamato e annunciato dal segretario della Fai Sicilia, Salvatore Bella.

“Dopo lo stanziamento dei fondi per il 2022 – spiega il rappresentante dell’associazione – abbiamo assistito alla marcia indietro del Ministero dei Trasporti che non ha provveduto a emanare gli atti conseguenti, facendo perdere le somme. Le imprese che avevano fatto importanti investimenti – afferma – sono state lasciate al loro destino”. Dura invece, la replica dell’associazione Alis che afferma come questo tipo di sciopero “non fa bene al settore dell’autotrasporto e rischia di aggravare ancor di più la situazione che già si presenta molto delicata”.

Alis ribadisce quindi di non aderire ad alcuna sospensione delle attività e dei servizi di trasporto. Il segretario del Fai Sicilia però afferma che “le criticità si sono accentuate soprattutto nel settore ortofrutticolo perché senza alternative alle autostrade, non esistendo collegamenti ferroviari, si sono riversati in strada migliaia di tir che non hanno la possibilità di osservare le ore di riposo in aree di sosta attrezzate in quanto inesistenti, percorrendo lunghi chilometri su strade non idonee e prive di corsie di emergenza, per non parlare dell’imbuto dello Stretto di Messina, dove gli autotrasportatori sono costretti a lunghe attese”.

Il segretario ha spiegato che lo sciopero si svolgerà dalla mezzanotte del 4 agosto fino all’8 dello stesso mese.

Marcello Di Caterina, vicepresidente e direttore generale di Alis, si mostra, come detto, contrario a questo tipo di manifestazioni e fermi. “Serve favorire il dialogo con le istituzioni – dice – come strumento primario per trovare soluzioni rapide e condivise rispetto alle grandi difficoltà che l’intero comparto sta affrontando. In questa direzione – conclude il vertice di Alis – auspichiamo che i contributi Marebonus per l’annualità 2022 non vadano persi e, anzi, vengano erogati al più presto”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit