• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

Autotrasporto atteso in autunno a Catania per Med Move

La manifestazione, organizzata da Expo Mediterraneo, si svolgerà presso Sicilia Fiera dal 29 settembre all’1 ottobre

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
9 Agosto 2023
Stampa

Dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 si terrà a Catania, presso Sicilia Fiera, Med Move. Organizzata da Expo Mediterraneo, la manifestazione fieristica sarà dedicata al mondo dell’autotrasporto e si rivolge a imprese del settore, corrieri e padroncini, proprietari di flotte, società di noleggio, grande distribuzione, logistics manager, porti e interporti ed energy manager interessati allo sviluppo di un futuro più green. Ad oggi sono diverse le realtà – aziende, compagnie marittime, associazioni di categoria e altro – che hanno già scelto di aderire all’evento quali espositori.

Expo Mediterraneo – ha spiegato il suo presidente, Rosario Alfino – organizza fiere di settore, dedicate all’ambito B2B, da oltre vent’anni. Per il 2023 ha deciso di scommettere sul mondo della logistica e dei trasporti, puntando in particolare sulla Sicilia, dove il comparto vanta la presenza di 7.000 aziende e una grande importanza nell’economia dell’isola.
L’evento, che si propone di diventare un punto di riferimento per gli operatori affacciati sul Mediterraneo, del Sud Italia e del Nord Africa, sarà una vetrina di prodotti e servizi per l’autotrasporto con la partecipazione anche aziende della ricambistica, dell’aftermarket e per il trainato, nonché della logistica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version