• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

La Regione Abruzzo va in soccorso di Sangritana

L’ente ristora l’azienda con 600mila euro per i danni subiti in conseguenza dell’alluvione che a maggio ha colpito l’Emilia Romagna

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
9 Agosto 2023
Stampa

Il consiglio regionale dell’Abruzzo durante l’ultima seduta ha approvato all’unanimità un emendamento presentato dal capogruppo di Forza Italia, Mauro Febbo, che prevede un ristoro di 600 mila euro a favore di Sangritana per le conseguenze negative provocate dell’alluvione che a maggio ha colpito l’Emilia Romagna.

L’azienda regionale, controllata da Tua Spa,  aveva subito lo stop totale di tutti i treni merci in conseguenza dei pesanti danneggiamenti all’infrastruttura ferroviaria causati dall’evento. Sangritana era stata costretta a sopprimere tutti i treni – a regime svolti per clienti quali “Honda, Amadori, Hupac, Bertani,…” come ricordato dall’amministratore unico Alberto Amoroso – e a far ricorso alla Cassa Integrazione straordinaria, con il totale azzeramento dei ricavi per circa 20 giorni, subendo pesanti ripercussioni sui flussi di cassa aziendali. Febbo ha commentato: “Ho ritenuto utile e doveroso farmi carico dell’istanza ricevuta da Sangritana nel mese di maggio scorso per fornire un sostegno concreto ad una importante realtà che dà lustro alla Regione Abruzzo e dà un forte contributo al tessuto industriale di tutto il territorio regionale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version