• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

All’interporto Sito in arrivo tre reachstacker firmati Sany

Pari a 1,733 milioni di euro l’offerta presentata dalla società

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Agosto 2023
Stampa

E’ stata Sany, in particolare con Sany Europe, ad aggiudicarsi la gara indetta alla fine dello scorso anno dall’interporto Sito di Torino – precisamente localizzato a Orbassano – per la fornitura di tre reachstacker, alla quale hanno partecipato in tutto due operatori.
Il fornitore si è fatto avanti con una offerta, evidentemente risultata la migliore, pari a circa 1,733 milioni di euro, sugli 1,782 milioni posti a base di gara. Secondo quanto aveva spiegato la stessa Sito, le tre gru saranno utilizzate sia nelle aree esistenti, scalo Rfi incluso, sia in quelle di nuova realizzazione, sia nei pressi dei binari sia nelle aree di stoccaggio dell’interporto. In particolare la richiesta riguardava la fornitura di tre mezzi diesel con spreader dotato di twist locks, piggy back e stabilizzatore, con portata di almeno 45mila kg.

Nell’interporto torinese sono in corso lavori di potenziamento che comprendono l’allungamento allo standard europeo di 750 metri di due binari operativi, e a 500 metri per altri due. In aggiunta, lo scalo vedrà la realizzazione di nuovi piazzali per circa 10.000 metri quadrati, che porteranno la superficie del terminal a un totale di circa 100.000.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version