• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Si occuperà anche di Dogane il nuovo Comitato tecnico per la riforma tributaria

L’organismo nato in seno al Mef dovrà predisporre i decreti legislativi di attuazione della legge delega approvata dal Parlamento

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Agosto 2023
Stampa

Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica ha annunciato l’istituzione, con un decreto a firma del vice ministro Maurizio Leo, del Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria, che avrà il compito di predisporre i decreti legislativi di attuazione della legge di delega per la riforma fiscale approvata dal Parlamento.

L’organismo sarà composto di coordinamento generale, da una segreteria tecnica e da tredici diverse Commissioni di esperti in materia fiscale e tributaria, ognuna focalizzata su un tema specifico, e che potranno essere riorganizzate in sottocommissioni.

Uno specifico comitato tecnico sarà dedicato alla materia doganale e a quella relativa alle accise.

Presieduto da Claudio Oliviero e Luigi Liberatore, sarà composto da Maurizio Logozzo, Paola Apolloni, Sara Armella, Pietro Bracco, Cinzia Bricca, Roberto Galdi, Gaetano Mesiano, Isabella Orsini, Pietro Orsini, Enrico Perticone, Roberto Florio.

Il team di esperti, si legge nello stesso provvedimento, si occuperà come detto della materia doganale, al fine di “ridefinirne il quadro normativo, nonché di rivedere la fattispecie delle controversie doganali, mentre in tema di accise l’obiettivo sarà in particolare di “rimodulare i meccanismi impositivi sui prodotti energetici e sulla energia elettrica tenendo conto dell’impatto ambientale, di riordinare le agevolazioni di settore”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version