Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

La Cassazione dà ragione ad Almo Nature sulle aliquote nell’import di lettiere vegetali

La società è stata assistita nel contenzioso da Lorenzo Ugolini e Valeria Baldi di Lca Studio Legale

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Agosto 2023
Stampa
Cat litter

Almo Nature Società Benefit per azioni ha ottenuto dalla Cassazione il definitivo riconoscimento della correttezza della voce doganale dichiarata in relazione all’import di un prodotto commercializzato dal brand, una lettiera per gatti a base vegetale.

Il prodotto, classificato dalla società a una voce doganale che comportava l’applicazione del dazio 0% e dell’aliquota Iva ordinaria del 22%, secondo la Dogana avrebbe dovuto invece essere riclassificato a una diversa voce, comportante il maggior dazio di 166 €/1000 kg e l’aliquota Iva agevolata del 10%. Questo in ragione della sua composizione, costituita per l’86% da sostanze amidacee. Secondo la corte, quest’ultima classificazione contrasta in realtà con la normativa Iva, la quale statuisce che aliquote ridotte – al 4, al 5 e al 10% – possano essere previste esclusivamente per beni tassativamente elencati, consistenti principalmente in prodotti alimentari destinati al consumo umano e animale.

Per tale motivo, la Cassazione ha chiarito che le lettiere a base vegetale non possono mai beneficiare dell’aliquota Iva agevolata. Il pronunciamento, che chiarisce quindi che l’esenzione daziaria è di contro legittimamente spettante ad Almo, afferma anche non è sufficiente individuare le caratteristiche e proprietà oggettive delle merci, determinate alla luce della loro destinazione funzionale, ma è anche necessario verificare che la classificazione così attribuita sia coerente con il corretto assoggettamento dei beni all’Iva.

Ne consegue pertanto che le lettiere vegetali, non essendo destinate al consumo umano, devono sempre scontare l’aliquota Iva ordinaria.

Si chiude così un lungo contenzioso instaurato presso i giudici tributari, durante il quale Almo Nature è stata assistita dai professionisti del Team di doganale di Lca Studio Legale Lorenzo Ugolini e Valeria Baldi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit