Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Stellantis internalizza la logistica, esuberi a Melfi

Tra i sindacati sale la tensione anche in vista della ripresa del confronto tra l’azienda e il Governo sull’accordo per la produzione e gli incentivi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Agosto 2023
Stampa
Stellantis logistica auto

Dopo anni di subappalto, è ora la decisione di internalizzare parte delle attività logistiche a far scattare la preoccupazione dei lavoratori e dei sindacati delle aziende impegnate nell’indotto che ruota attorno alle attività produttive di Stellantis a Melfi. Ultima vittima di questo cambio di approccio da parte dell’azienda automobilistica è la Las Automotive, realtà che effettua attività di scarico e carico merci, gestione magazzino e rifornimento di ricambi in sub appalto per la Sit Fdm, che pure a sua volta è appaltatrice di Stellantis. La decisione del gruppo di riportare ‘in casa’ parte di queste attività, a partire da settembre, genererà infatti 21 esuberi sui 51 lavoratori di Las.

La decisione ha fatto scattare i sindacati, in primis la Fiom Cgil, che per voce della segretaria regionale della Basilicata Giorgia Calamita ha ricordato come gli esuberi di Las siano da sommare a quelli già dichiarati “implicitamente” dal gruppo, riferendosi agli accordi separati per incentivare le uscite volontarie (circa 1.300) e le trasferte obbligatorie (1.200). Rispetto alla trentina di addetti in eccesso, la redazione lucana di Rai News ha riferito che saranno loro garantiti gli ammortizzatori sociali.

Al di là del caso di Las, le organizzazioni hanno però espresso la loro preoccupazione per i progetti di Stellantis in Italia. Come noto, l’azienda dovrebbe riprendere il confronto con il Governo – i rumors dicono che il tavolo potrebbe riaprirsi il 30 agosto – per il rilancio della produzione di auto in Italia, che punti alla definizione di un piano condiviso (incentivi inclusi) e quindi a un accordo di programma con l’obiettivo di arrivare alla produzione di un milione di veicoli (auto e mezzi commerciali) all’anno. L’azienda al riguardo si era detta convinta della necessità “di costruire insieme un progetto globale per l’Italia che tenga conto di diversi fattori come le previsioni di mercato, l’accessibilità economica delle auto per i clienti italiani, l’impatto di normative come l’Euro 7 e gli incentivi per mantenere la competitività nazionale come il costo dell’approvvigionamento energetico e le agevolazioni per l’acquisto delle vetture”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
GARBE_Covo (BG) Posa Primo Pilastro (4)
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Bper e Simest insieme per spingere l’internazionalizzazione delle imprese italiane
L'accordo semplifica l'accesso ai finanziamenti agevolati del Fondo 394/81 per investimenti internazionali, digitali ed ecologici
  • Bper Simest
  • collaborazione
  • Fondo 394/81
  • imprese italiane
  • internazionalizzazione
2
Economia
22 Luglio 2025
Comitato di indirizzo Zls porto Genova
La Zls di Genova verso l’inclusione di nuove aree liguri e piemontesi
Nella seduta del Comitato di indirizzo prorogati i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la Zona Franca…
  • proroga Zona Franca Doganale
  • Regione Liguria
  • riperimetrazione aree Zls
2
Senza categoria
22 Luglio 2025
Polo-Logistico generica-2
Un nuovo polo logistico da 19.000 metri quadrati sorgerà a Novara
Approvata la variante urbanistica al quartiere Sant'Agabio. Dubbi e preoccupazioni da parte del Consiglio Comunale per la crescita esplosiva dei…
  • ex Magazzini del Caffè
  • polo logistico
  • Sant'Agabio
1
Immobiliare
21 Luglio 2025
Trasporto ferroviario merci-compressed (1)
Serena Industrial Partners annuncia di voler investire in Italia
Il fondo è entrato nel nostro mercato a fine 2024 con l’acquisizione del 33% di Arenaways Longitude Holding Srl
  • Arenaways
  • Serena Industrial Partners
2
Economia
21 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit