• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

De Filippis (Mercitalia): “Interporto Bologna centrale per import-export con l’Europa”

Allo studio nuove tratte commerciali con il Sud e il Nord Italia

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
7 Settembre 2023
Stampa
De Filippis Farete

“Anche per quel che riguarda le merci, come Polo Logistica del Gruppo FS, guardiamo all’Europa come nostro mercato domestico con la missione di diventare operatore di sistema sull’intero processo door to door (dal primo all’ultimo miglio) del trasporto delle merci”. A dirlo è stata Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics, intervenuta nell’ambito di Farete 2023, la due giorni di networking, promossa e organizzata da Confindustria Emilia, in corso a Bologna.

“Il nostro obiettivo – ha detto De Filippis durante il panel “Industria e logistica sulla nuova frontiera del trasporto ferroviario intermodale” – resta quello di raddoppiare entro il 2030 la quota merci che viaggia su ferro dall’attuale 11%. In questo contesto l’Interporto di Bologna riveste una centralità rilevante. Qui gestiamo il 12,5% di traffici, la maggior parte dei quali è intermodale e rivolto al mercato nazionale. Uno snodo fondamentale per il corridoio verso il Sud Italia e verso il Nord Italia con cui stiamo studiando nuove tratte commerciali”.

Per potenziare e incentivare il trasporto delle merci tramite treno il Gruppo FS prevede un investimento di 3 miliardi di euro, l’80% dei quali dedicati al rinnovo della flotta, 300 milioni al potenziamento di terminal esistenti e alla creazione di nuovi, e 200 milioni alla digitalizzazione.

“Per riuscire nell’obiettivo di trasportare sempre più merci via treno – ha concluso Sabrina De Filippis – occorre fare rete e promuovere il dialogo tra tutti i soggetti in campo. Solo così potremo vincere le nostre sfide”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Lulu Group Malpensa
Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group
Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati
  • export cibo
  • food
  • Ice
  • Lulu Group
  • Malpensa
  • Worlds Trade Center
1
Logistica
21 Settembre 2023
Marchiol Spa
Completato il nuovo centro logistico automatizzato di Marchiol
La realizzazione dell'impianto, che sorge a Roncade, nel Trevigiano, è stata supportata da Bnp Paribas
  • Bnp Paribas
  • distribuzione
  • Marchiol
1
Logistica
21 Settembre 2023
Glp Valsamoggia rendering
Prima locazione conclusa nel polo logistico di Valsamoggia
Glp annuncia un accordo con Ncv per l’affitto di un’area di 23mila metri quadrati
  • Glp
  • magazzino
  • Ncv
  • valsamoggia
1
Logistica
21 Settembre 2023
Villamarzana Italtrans
Italtrans si espande con un magazzino nel Rodigino
La locazione dell’asset, di circa 44.800 metri quadrati, è stata curata da Savills Italy
  • ItalTrans
  • logistica
  • Savills
1
Logistica
20 Settembre 2023
Mercitalia treno trasporto merci
Logistica: ai primi 10 operatori italiani va il 12% dei ricavi
La quota è cresciuta dal 2020 a questa parte per effetto, secondo Randstad Research, della pandemia
  • logistica
  • Randstad Research
  • studio
2
Economia
19 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)