Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Ceva Logistics avvia una jv con Fnac Darty per la logistica e-commerce

Ribattezzata Weavenn, la società punta a sviluppare un fatturato di 200 milioni di euro entro 5 anni

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Ottobre 2023
Stampa
CEVA-Fnac Darty joint venture

Ceva Logistics ha firmato un accordo con Fnac Darty, catena francese di elettronica e prodotti di intrattenimento con quasi 1.000 punti vendita, per la creazione di una joint venture paritetica che offrirà servizi per la logistica dell’e-commerce e dei marketplace SaaS (software as a service).
Ribattezzata Weavenn, la società sarà operativa dal 2024, previa autorizzazione delle autorità competenti, e avrà come orizzonte il mercato europeo. La joint venture, spiegano i due soci, “risponderà a tutte le esigenze degli operatori del commercio elettronico, compresa la gestione completa dei marketplace, la vendita diretta ai consumatori e la consegna omnichannel. Secondo i due partner, la joint venture potrebbe generare entro 5 anni un fatturato superiore a 200 milioni di euro, con un margine operativo “a due cifre”.

“Con oltre 1 miliardo di righe d’ordine nel 2022, l’e-commerce è diventato una parte centrale della nostra attività e competenza logistica” ha dichiarato Mathieu Friedberg, amministratore delegato di Ceva Logistics. “Collaborando con un leader del settore come Fnac Darty, riconosciuto per la qualità del suo servizio ai consumatori, possiamo creare una soluzione che benefici delle migliori tecnologie e sia in grado di sostenere la crescita del mercato, soddisfacendo le esigenze dei venditori di e-commerce in termini di efficienza, accessibilità, trasparenza e visibilità”,

“Unire le forze con Ceva – ha aggiunto Enrique Martinez, Ad di Fnac Darty, ha aggiunto: significa proseguire nella ricerca di servizi ad alto valore aggiunto per i nostri clienti”. Il gruppo retail francese è nato nel 2015, quando la catena francese di negozi di elettronica di consumo e prodotti di intrattenimento Fnac, attiva in diversi paesi (in passato presente anche in Italia), ha rilevato la ‘collega’ Darty, pure attiva nella commercializzazione di prodotti elettronici ed elettrodomestici.”Fnac, pioniere in questo campo, ha lanciato il suo marketplace utilizzando una propria soluzione tecnologica già nel 2009″ ha aggiunto Martinez. “Allo stesso modo, Darty è rinomata per la sua esperienza unica nel servizio post-vendita ed è stata recentemente riconosciuta per la qualità della sua consegna all’ultimo miglio, nonché per le sue offerte di ritiro e per i suoi prodotti di seconda mano.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit