ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY
La distribuzione di Signorvino affidata a Ceva Logistics
Entro fine 2023 la rete di negozi specializzati in vini italiani arriverà a contare 33 punti vendita lungo la Penisola
Sarà Ceva Logistics a occuparsi della distribuzione quotidiana della merce per alcuni punti vendita presenti in Italia della catena di enoteche di Signorvino. Lo ha annunciato l’operatore logistico, precisando che l’attività sarà gestita dalla sua nuova piattaforma distributiva di San Giuliano Milanese, un hub situato alle porte di Milano con una superficie di 12mila metri quadrati.
In base all’accordo, più nel dettaglio, Ceva Logistics rifornirà parte della rete di Signorvino (che arriverà a contare 33 punti vendita monomarca in Italia entro la fine del 2023), garantendo consegne anche a negozi situati in posizioni particolari (quali i centri storici di varie città, o Piazza Duomo a Milano) e in tarda serata.
“Crediamo che il valore aggiunto apportato da Ceva a questa collaborazione risieda nella nostra capacità di consegnare prodotti delicati come il vino anche in situazioni complesse, come le zone pedonali o le Ztl. Questo dimostra la nostra abilità nel superare sfide e nell’assicurare che il prezioso prodotto dei nostri clienti arrivi a destinazione in ogni circostanza” ha commentato Augusto Leonida, responsabile Ground dell’operatore logistico per l’Italia.
Signorvino, che opera come rete di negozi specializzati in vini italiani, è nato nel 2012 su iniziativa di Sandro Veronesi, fondatore del Gruppo Calzedonia, cu i fanno capo anche i marchi Falconeri, Intimissimi e Tezenis.